Tu sei qui: AttualitàScartato dalla scuola media perché autistico: polemica a Scampia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 febbraio 2024 09:32:46
Nella mattinata di ieri stava per scoppiare una dura protesta a Scampia all'esterno della scuola Eugenio Montale.
Il motivo: la mancata accettazione dell'iscrizione alle classi medie di un bambino autistico.
La vicenda è stata denunciata dal padre del bambino disabile Stefano Falco che si è rivolto al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
IL RACCONTO DEL PADRE
"Io ho un bambino autistico che è iscritto regolarmente alle scuole Eugenio Montale a Scampia e frequenta la quinta elementare. L' anno prossimo deve fare la prima media ed abbiamo fatto presso la stessa scuola l'iscrizione (visto che ha materna, elementari e medie). Mi hanno chiamato lunedì urgentemente dalla scuola dicendomi che si è formata solo una classe per le medie e che per legge possono ammettere solo un disabile ed hanno scartato mio figlio preferendo un altro bambino disabile usando come criterio quello della logistica.
Al di là che mio figlio abita nella stessa municipalità della scuola, a pochi isolati da essa, ci sono altri criteri da tener conto, come quello che se nella stessa scuola sono iscritti anche altri membri del nucleo familiare (ed oltre mio figlio autistico, ho anche un'altra bambina iscritta li).
Mi hanno comunicato di averlo scartato e mentre ero al lavoro mi hanno dato solo un'ora di tempo per trovare una scuola in sostituzione altrimenti mio figlio restava senza scuola l'anno prossimo ma cosa più grave, nell'unica prima media che si è formata c'erano 4 richieste di ragazzi disabili (3 + mio figlio) ed hanno scartato solo mio figlio, quindi anche se (come dicono loro) per legge possono ammettere solo 1 disabile per classe, per formare la classe col numero minimo consentito di 21 alunni, hanno preso gli altri 3 disabili e hanno scartato solo mio figlio.
Questa prima media di 21 alunni che si formerà sarà composta da 12 persone dell'attuale classe di mio figlio. Le mamme dei compagni di classe di mio figlio hanno organizzato una protesta fuori scuola per far accettare mio figlio e se non verrà accolta la richiesta, ritireranno le domande di iscrizione e faranno saltare la formazione di questa unica prima media."
Dopo le iniziali proteste sembra però che la scuola abbia fatto dietrofront ed accettato l'iscrizione del ragazzo come ha spiegato anche suo padre. La scuola avrebbe giustificato l'errore spiegando che aveva registrato un'altra residenza nonostante il bambino sia iscritto nello stesso plesso da anni".
LE PAROLE DI BORRELLI
"Ora, innanzitutto, verificheremo che effettivamente il ragazzo venga ammesso alle classi medie ma esigiamo delle spiegazioni su quanto avvenuto in precedenza. A parole sono tutti bravi quando si tratta di parlare di inclusione, all'atto pratico, però, accadono cose come questa e le disparità di trattamento vengono fuori e sempre più marcate. Tra l'altro questi modi di fare traumatizzano profondamente i bambini e i genitori che già affrontano una serie di delicati problemi quotidiani. Se l'scrizione non verrà convalidata e le risposte che ci daranno non saranno esaurienti, presenterò una interrogazione al ministro competente chiedendogli di intervenire direttamente sulla vicenda.".
Foto: Francesco Emilio Borrelli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10958105
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
La Costiera Amalfitana e Sorrentina stanno vivendo una crisi crescente nel trasporto pubblico locale, causata dall'aumento record del turismo e da infrastrutture stradali insufficienti. La CISL e la FIT-CISL di Salerno lanciano un nuovo allarme e chiedono un intervento urgente da parte delle istituzioni....
Una vera e propria discarica a cielo aperto continua a minacciare la salute pubblica lungo la tratta ferroviaria che collega Gragnano a Castellammare di Stabia, nei pressi del ponte di corso Italia e dell'imbocco della statale sorrentina. Si tratta di un'area destinata a essere riqualificata nell'ambito...
Gli ambulanti di Maiori sono in stato di agitazione dopo la decisione dell'Amministrazione Comunale di rendere il mercato settimanale quindicinale e di trasferire gli operatori non alimentari in una nuova area. A denunciare la situazione è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL: "Gentile Prefetto,...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...