Tu sei qui: AttualitàSicurezza in mare: introduzione del reato di Omicidio Nautico in Italia
Inserito da (Admin), giovedì 12 ottobre 2023 17:31:41
di Giuseppe Mormile, ingegnere esperto in sicurezza
In Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.237 del 10 ottobre 2023) è stata pubblicata la Legge del 26 settembre 2023, n.138 introducendo il reato di omicidio nautico e reato di lesioni personali nautiche.
Il provvedimento entrerà in vigore il 25 ottobre prossimo.
Le pene sono pari a quelle della disciplina sulla circolazione stradale e possono arrivare a 18 anni di reclusione per omicidio nautico plurimo.
Dopo gli ultimi fatti chi si sono verificati sul territorio nazionale, di cui alcuni anche nel nostro mare, era oramai improrogabile una stretta.
Di certo aumentando le pene non si risolverà il problema, sarà comunque un deterrente, augurando venga posta una maggiore attenzione nella conduzione delle imbarcazioni.
Di fatto viene sostituito l'articolo 589-bis del codice penale, che attualmente riguarda solo il reato di omicidio stradale estendendo la disciplina contenuta anche all'omicidio nautico.
Per esempio se il conducente di una imbarcazione da diporto in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psico-fisica conseguente all'assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, cagioni per colpa la morte di una persona, può essere punito con la reclusione da 8 a 12 anni.
Pene aumentate anche se il conducente non ha la patente nautica o con patente sospesa o revocata o nel caso in cui il natante, l'imbarcazione o nave, sia di proprietà dell'autore del fatto e il mezzo risulti sprovvisto di assicurazione obbligatoria.
Le pene saranno più severe anche per la navigazione commerciale, analogamente a quanto avviene per il codice della strada per gli autotrasportatori.
Come in altri settori, anche per quello della nautica, bisogna puntare ad una maggiore diffusione della cultura della navigazione sicura e rispettosa delle regole fondamentali di prudenza.
Il mare va amato e chi ama realmente il mare deve avere rispetto anche conducendo le proprie imbarcazioni con prudenza ed attenzione verso il prossimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105530104
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
Un'aula consiliare gremita e un'emozione palpabile hanno fatto da cornice all'omaggio in memoria di Don Gennaro Tesauro, a 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha voluto celebrare la...
Sta circolando in queste ore un articolo apparentemente firmato da Rai News, con un titolo d'impatto: "DIVULGAZIONE: Sigfrido Ranucci contro Rai 3 - perché è stato cancellato l'episodio scandaloso di Report?". In realtà si tratta di un caso grave e ben costruito di disinformazione digitale, orchestrato...