Tu sei qui: AttualitàSolidarietà a Caserta: la Guardia di Finanza dona capi d’abbigliamento sequestrati alle persone più bisognose
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 08:26:55
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Caserta ha realizzato due importanti iniziative di solidarietà: una da parte della Compagnia Pronto Impiego di Aversa che ha donato al Sovrano Militare Ordine di Malta - Istituzione religiosa laicale della Chiesa Cattolica ed Ente di diritto internazionale - capi d'abbigliamento, calzature ed accessori da destinare alle persone più bisognose.
Il materiale proviene da sequestri effettuati dai "Baschi Verdi" di Aversa, nell'ambito dei servizi di polizia giudiziaria finalizzati al contrasto della contraffazione, successivamente oggetto di confisca e da destinare alla distruzione a seguito di provvedimento.
Alla consegna, avvenuta presso la sede della Compagnia Pronto Impiego di Aversa, alla presenza del Comandante ed una rappresentanza di militari del Reparto, ha presenziato il Cav. Alessandro Carducci, Consigliere della Delegazione di Veroli, insieme ad altri rappresentanti dell'Ente che quotidianamente si adoperano per i meno fortunati.
La seconda iniziativa ha riguardato la Tenenza di Piedimonte Matese che ha devoluto alla Caritas della Diocesi di Alife-Caiazzo oltre 1000 capi di abbigliamento, precedentemente sottoposti a sequestro amministrativo.
La donazione è stata resa possibile grazie all'ordinanza del Sindaco di Alife che, su proposta della Tenenza, ha individuato nell'organizzazione caritatevole un interlocutore qualificato per la redistribuzione gratuita dei beni a persone in stato di bisogno.
Le attività svolte testimoniano, ancora una volta, la particolare attenzione che la Guardia di Finanza rivolge anche al perseguimento dei più ampi fini sociali, in stretta sinergia con l'Autorità Giudiziaria e le altre istituzioni preposte.
Le iniziative si inseriscono non solo in un'ottica di efficacia ed efficienza della Pubblica Amministrazione, in quanto hanno consentito, senza alcun onere a carico dello Stato, lo smaltimento di corpi di reato altrimenti destinati alla distruzione presso impianti convenzionati, ma anche da un punto di vista sociale ed umanitario, poiché ha permesso la conversione di un fenomeno criminale, la contraffazione appunto, per sua stessa natura dannoso per la collettività e penalizzante per la libera concorrenza e l'imprenditoria sana, in un'opera di beneficienza verso le fasce più bisognose della collettività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10012108
L'entusiasmo per il quarto scudetto del Napoli ha purtroppo lasciato spazio anche a gesti inaccettabili. Sui social network, nelle ultime ore, sono circolate immagini di un cane completamente verniciato di blu, il colore simbolo della squadra partenopea. Il gesto, probabilmente compiuto da alcuni tifosi...
Prosegue l'organizzazione dell'edizione 2025 di Luci d'Artista a Salerno. Sono pervenute le offerte delle ditte SIM LUCE S.R.L. Corso Vittorio Emanuele, 656 - Napoli e TATI CREATIONS ITALIA S.R.L. Via Novellina, 129 - Varese per l'installazione delle opere. La manifestazione è organizzata con il contributo...
Vietri sul Mare ha lanciato un messaggio forte e chiaro: la pace non può aspettare. Nella mattinata di ieri, le strade del paese si sono colorate di entusiasmo e speranza grazie alla marcia per la pace organizzata dall'Istituto Comprensivo Vietri-Cetara. Protagonisti assoluti della giornata sono stati...
Le Segreterie Provinciali di FILT CGIL, FIT CISL, FAISA CISAL e UGL FNA condannano con forza il provvedimento disciplinare inflitto a un lavoratore di Busitalia Campania, azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane operante nel trasporto pubblico locale. La "colpa"? Aver donato il sangue. "Violazione...
Si è svolta ieri mattina presso il belvedere del Parco Virgiliano con affaccio su Nisida, la cerimonia di svelamento della targa in memoria di Nunzia Castellano, la ragazza uccisa il 14 novembre 2003 dal suo ex fidanzato. Sono intervenute: Laura Lieto, Vice-Sindaco del Comune di Napoli; Alessandra Clemente,...