Tu sei qui: AttualitàSorrento, celebrazioni per Santa Barbara e gli attestati di benemerenza per un soccorso in mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 dicembre 2022 14:24:08
Si sono svolte a Sorrento, presso la chiesa della Madonna del Soccorso di Marina Piccola, le celebrazioni in onore di Santa Barbara alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli, del presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, del comandante della Capitaneria di Porto di Sorrento, Maurizio Bellotti e del presidente della Fondazione Vervece, Gaetano Milone.
Nel corso della mattinata sono stati consegnati attestati di benemerenza al sergente della Guardia Costiera, Angelo Stasi, e agli operatori del porto di Sorrento, Franco De Gregorio e Maurizio Gargiulo, per il salvataggio di un giovane a Punta del Capo, avvenuto lo scorso ottobre. Il sindaco Coppola ha inoltre deposto in acqua una corona, in memoria di tutti coloro che hanno perso la vita in mare.
"Il nostro plauso - ha dichiarato il primo cittadino - a questa iniziativa che, nel giorno dedicato a Santa Barbara, protettrice e patrona della Marina Militare, celebra il coraggio, riconosce la perizia marinaresca e apprezza il senso del dovere delle donne e degli uomini di mare che, ogni giorno, e con ogni tempo, lavorano per garantire la sicurezza di tutti noi".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10803100
Il generale Roberto Vannacci, finito al centro di polemiche a causa del suo libro "Il mondo al contrario", considerato xenofobo, razzista e contro i diritti di gay e transgender, sarà trasferito a Roma, dove assumerà il ruolo di capo di stato maggiore del comando delle forze operative terrestri/comando...
Si attendono a Padova, martedì prossimo, oltre 10mila persone. È il giorno dell'ultimo saluto a Giulia Cecchettin, l'ingegnera biomedica di 22 anni uccisa da Filippo Turetta, reo confesso del femminicidio. C'è grande attesa e tantissima emozione per il commiato a Giulia: "Abbiamo scelto una chiesa grande,...
Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità istituita dall'ONU nel 1992: quanto si sta cercando di fare - almeno nel nostro Paese - per ridurre il gap che le persone con disabilità affrontano quotidianamente, non è ancora abbastanza. Molto c'è ancora da fare per...
di Norman di Lieto Se non è uno scenario apocalittico quello che emerge dal 57° Rapporto del Censis, poco ci manca. I segnali da decenni ignorati, inascoltati, poi, tornano e chiedono conto di quanto (non) è stato fatto. Lo sottolinea e lo rimarca lo stesso istituto, affermando: "Alcuni processi economici...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.