Tu sei qui: AttualitàSorrento, turista precipita in un burrone e muore: dopo 10 mesi chiude il Sentiero delle Sirene
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 agosto 2023 08:16:22
Il Sentiero delle Sirene, che attraversa la fascia collinare di Sorrento, è stato interdetto dopo che Anton Haas, 78enne, un turista svizzero, è morto precipitando in un burrone nell'ottobre dello scorso anno. A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino" oggi in edicola.
Il sentiero è stato sottoposto a verifiche da parte dei funzionari degli uffici tecnici dei Comuni di Sorrento e Sant'Agnello, e a marzo di quest'anno è stato effettuato un sopralluogo al quale hanno partecipato i carabinieri della costiera ed alcuni delegati del Club Alpino Italiano. La relazione successiva evidenzia che il sentiero non garantisce la fruizione in sicurezza del percorso, in quanto presenta una staccionata in pali di castagno in condizioni precarie e fatiscenti. Tuttavia, l'area in questione è suddivisa tra molti proprietari, tra i quali anche eredi di quelli originariamente indicati nei documenti presenti negli archivi comunali, e solo a distanza di mesi è stato possibile identificarli tutti.
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha ora intimato loro di provvedere ad inibire l'accesso al tratto del Sentiero delle Sirene ricadente nelle aree di rispettiva proprietà mediante l'apposizione di segnaletica di pericolo e divieto, all'installazione di recinzioni che impediscano l'accesso e all'esecuzione di interventi di messa in sicurezza delle staccionate presenti. Una volta ultimate le opere prescritte, un tecnico abilitato dovrà attestare l'eliminazione di ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108923100
L'incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità di passare da una gestione emergenziale a una pianificazione concreta e preventiva. È questa...
18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made...
Non si placano le polemiche sull'esibizione del direttore d'orchestra russo Valerij Abisalovic Gergiev, in programma il prossimo 27 luglio alla Reggia di Caserta nell'ambito della rassegna culturale "Un'Estate da Re", organizzata dalla Regione Campania. Gergiev, accusato di essere vicino al presidente...
Napoli, 17 luglio 2025 - In merito alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sul taglio di 86 miliardi di euro al budget dei pagamenti diretti agli agricoltori, Fabrizio Marzano, Presidente di Confagricoltura Campania, esprime una riflessione netta e concreta:...
Un'intesa strategica per la tutela del sistema economico e finanziario del Paese. Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto a Roma il rinnovo del Protocollo d'Intesa tra le due Istituzioni. Il...