Tu sei qui: AttualitàStellantis, 2000 lavoratori in uscita con incentivi all'esodo entro l'anno. Fiom Cgil: "Già tagliati quasi 7000 posti dal 2021"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 27 febbraio 2023 20:27:04
Il gruppo dell'automotive Stellantis che ha tra i propri brand in portafoglio anche la 'nostra' Fiat annuncia che entro il 2023 ci saranno 2000 uscite di dipendenti del gruppo attraverso l'utilizzo degli 'incentivi all'esodo'.
A firmare l'accordo con i responsabili delle relazioni industriali di Stellantis insieme ai sindacati metalmeccanici - Fim Cisl, Uilm Uil, Fismic, Uglm Ugl e Associazione Quadri - un'intesa che riguarda gli stabilimenti di Cassino, Mirafiori, Pratola Serra (Avellino), Termoli (Campobasso) e Cento (Ferrara) e che ha visto il rifiuto da parte della Fiom Cgil di apporre la propria firma sul documento che critica Stellantis parlando di quasi 7.000 posti di lavoro persi dal 2021 all'interno del gruppo automobilistico.
Inoltre, chiede "un piano che preveda la rigenerazione dell'occupazione dato che Stellantis continua per la strada della riduzione dell'occupazione senza prospettive. È necessario che il tavolo avviato dal ministro Urso lo scorso 14 dicembre diventi permanente. Stellantis deve dare risposte e garanzie, sul futuro dei propri stabilimenti, degli enti di staff e dell'indotto dove si stanno per aprire le prime gravi crisi industriali" afferma Simone Marinelli, coordinatore nazionale automotive per la Fiom Cgil.
Affinchè diventi operativo l'accordo, richiederà specifiche procedure nelle singole realtà produttive, interesserà al massimo 2.000 lavoratori, il 4,4% dell'occupazione totale in Italia, pari a circa 47.000 dipendenti.
Circa la metà riguarderà prevedibilmente gli impiegati, di cui 800 degli Enti Centrali di Mirafiori.
Le uscite saranno su base volontaria, con incentivi maggiori per le fasce d'età più alta, diversi in base alla condizione.
A coloro che raggiungeranno la pensione entro quattro anni verrà riconosciuto un incentivo tale da garantire per i primi due anni (sommato alla Naspi) il 90% della retribuzione e per gli ulteriori due anni il 70% della retribuzione più i contributi volontari.
A coloro che non agganciano la pensione, invece, verrà riconosciuto un incentivo variabile a seconda dell'età.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109811102
Sono numeri impressionanti quelli che certifica l'Istat: sono quasi tre minori su dieci a rischio povertà in Italia. Il dato emerge in tutta la sua drammaticità se andiamo a vedere come la percentuale tenda ad aumentare se bambini e ragazzi under 16 vivono al Sud o in famiglie con un solo genitore, in...
L'amministrazione Comunale di Positano ha ospitato ieri una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunti in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco, il Vicesindaco ed il consigliere Vespoli hanno accompagnato gli ospiti in...
A Salerno è partita una gara di solidarietà su GoFundMe a supporto di Ulisse, un corso di nove anni a cui una settimana fa è stato diagnosticato un tumore. Il suo padrone, Silvano Celentano, ha aperto subito una raccolta fondi per pagare le spese veterinarie. In pochi giorni sono stati donati 2.300 euro...
di Norman di Lieto Si parla molto di Pnrr, e anche giustamente, dato che rappresenta un importante modalità di ridurre il gap in molti settori del nostro Paese: avevamo scritto dell'importanza di utilizzare i fondi per incrementare i numeri degli asili nido per migliorare contestualmente l'occupazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.