Tu sei qui: AttualitàSvincolo Cava de' Tirreni-Salerno, revocato il divieto di circolazione dei mezzi superiori alle 7,5 tonnellate
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 agosto 2022 07:48:01
Revocato dalle 22 di ieri 29 luglio, il divieto di circolazione dei Tirsuperiori alle 7,5 tonnellate tra gli svincoli di Cava de' Tirreni e Salerno. Si è riunito conclusivamente, in videoconferenza, il tavolo permanente istituito dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, per monitorare l'andamento del dispositivo di regolamentazione del traffico sull'A3 Napoli-Pompei-Salerno ove, dalle ore 7,00 di giovedì 7 luglio 2022, era in vigore il divieto di circolazione per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate tra gli svincoli di Cava de Tirreni e Salerno Centro, in entrambe le direzioni di marcia, a seguito dei lavori alla galleria della porta ovest di Salerno che collega il porto all'autostrada.
L'incontro ha visto la partecipazione, oltre all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, committente dell'opera, e del Direttore Generale per le Strade e le Autostrade del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, del Compartimento Polizia Stradale per la Campania e Basilicata, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, delle società concessionarie di tutti i tratti autostradali e stradali afferenti al territorio della provincia di Salerno, nonché del Consorzio Universitario Grandi Rischi di Salerno C.U.G.R.I., incaricato dall'Autorità Portuale di effettuare ulteriori specifiche attività di monitoraggio sull'opera. Nel corso della riunione è stato ribadito quanto emerso dai tavoli tecnici", tenutisi sia nella giornata di venerdì, sia il 21 luglio scorso, ai quali hanno preso parte i tecnici e i responsabili scientifici del C.U.G.R.I., della società concessionaria autostradale SIS s.c.p.a. - SPN S.p.A. e dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale: i dati di monitoraggio si sono confermati stabili ed hanno evidenziato l'assenza, mantenutasi costante nel periodo di riferimento, di criticità in atto concernenti le infrastrutture interferenti con i lavori in questione con la conseguente possibilità di intraprendere iniziative di modifica alle limitazioni di viabilità sul tratto autostradale.
Il tavolo permanente, nel prendere atto di quanto rappresentato e nuovamente ribadito dai tecnici coinvolti nelle attività di monitoraggio nonché dalla società Salerno-Pompei-Napoli, ha pertanto stabilito di procedere con effetto immediato alla modifica del dispositivo di viabilità predisposto dal provvedimento prefettizio del 1° luglio scorso, eliminando i due presidi fissi previsti per effettuare filtraggio e controllo dei mezzi pesanti.
Il Prefetto di Salerno ha conseguentemente disposto la revoca, a partire dalle ore 22.00 di venerdì 29 luglio del precedente provvedimento prefettizio del 1° luglio 2022. Infine, i tecnici della società concessionaria autostradale SIS s.c.p.a. - SPN S.p.A. hanno evidenziato la necessità di veicolare il transito di mezzi con peso fino a 40 tonnellate su una sola corsia per ogni carreggiata da Vietri sul Mare a Salerno e viceversa, attraverso la predisposizione di apposita ordinanza che seguirà il provvedimento di revoca adottato dal Prefetto. Al termine dell'incontro il Prefetto Russo ha ringraziato il Compartimento Polizia Stradale della Campania e Basilicata per il prezioso lavoro di coordinamento che ha reso possibile in questo periodo il necessario filtraggio e controllo dei mezzi pesanti ed ha espresso vivo apprezzamento per l'importante sforzo corale profuso da tutti i soggetti coinvolti, sia per portare a termine con celerità le attività di scavo e costruzione in sicurezza sia per garantire la sicurezza della circolazione stradale nonché la sicurezza pubblica di tutti coloro che percorrono quotidianamente, e in modo particolare in questo periodo estivo, la viabilità interessata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102940105
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
Un'aula consiliare gremita e un'emozione palpabile hanno fatto da cornice all'omaggio in memoria di Don Gennaro Tesauro, a 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha voluto celebrare la...
Sta circolando in queste ore un articolo apparentemente firmato da Rai News, con un titolo d'impatto: "DIVULGAZIONE: Sigfrido Ranucci contro Rai 3 - perché è stato cancellato l'episodio scandaloso di Report?". In realtà si tratta di un caso grave e ben costruito di disinformazione digitale, orchestrato...