Tu sei qui: AttualitàTrasporti marittimi nel golfo di Napoli, Borrelli: "Passeggeri stipati, niente sicurezza e un’unica via d’uscita"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 11:11:51
Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco.
"Una sola scala per far defluire centinaia di persone - raccontano alcuni passeggeri, che si sono rivolti al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli - e se ci fosse un'emergenza? Dove sono gli ascensori? Le soluzioni per i disabili sono da terzo mondo".
Borrelli denuncia: "Parliamo di imbarcazioni vetuste, malandate, che andrebbero rottamate. Non sarebbero adatte neanche al trasporto dei rifiuti. Infatti una nave come l'Agata della Medmar, usata anche per il trasporto dei rifiuti solidi urbani, viene impiegata per il trasporto passeggeri. Queste navi somigliano sempre più a catorci galleggianti."
Il deputato punta il dito anche contro il monopolio de facto che si è creato nel settore: "Le compagnie attualmente operative hanno consolidato un cartello che esclude di fatto la concorrenza, monopolizzando i bandi per i trasporti marittimi convenzionati con la Regione Campania. È tempo di aprire il mercato ad altri armatori: imprenditori seri, capaci, che vogliano fare impresa in maniera onesta, trasparente, e con un occhio attento alle esigenze degli utenti."
E conclude con un'amara riflessione: "Cosa penseranno mai i turisti che salgono su questi catorci? Che immagine si porteranno via della nostra terra?".
(foto: Video pubblicato su Fb da Francesco Emilio Borrelli)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10783109
Sta facendo discutere, e non poco, un post pubblicato su X da Marco Frittella, attuale direttore delle relazioni istituzionali della RAI, già noto al grande pubblico come volto storico del TG1 e docente di giornalismo all'Università Tor Vergata di Roma. Il commento incriminato è apparso come risposta...
La Scoglieradi Positano conquista il titolo di Best Location 2024 e il massimo riconoscimento della guida con tre ombrelloni gold di Italian Beach. Con un punteggio superiore ai 90 su 100, il beach club si distingue per la sua posizione mozzafiato sulla celebre "città verticale" e un'esperienza esclusiva...
Dopo l'apparecchio defibrillatore, ricevuto in dono pochi giorni fa, il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani riceve un altro dono importante. Questo si configura in una cassetta di primo soccorso attrezzata con tutti gli strumenti e medicinali utili per un primo intervento, fondamentali per la...
La Costa d'Amalfi si stringe attorno all'Arma dei Carabinieri per rendere omaggio al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, caduto in servizio nel tentativo di sventare una rapina. Stamattina, 14 giugno, alle ore 10:00, tutti i Comandi di Polizia Municipale della Costa d'Amalfi, insieme alla Guardia di...
Le Organizzazioni Sindacali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Faisa Cisal e UGL-FNA denunciano con fermezza un grave episodio occorso nella mattinata di ieri presso la Direzione aziendale di Busitalia. Durante un'audizione disciplinare, un lavoratore - assistito dal proprio rappresentante sindacale - ha dovuto...