Tu sei qui: AttualitàTuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 agosto 2025 08:24:18
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea.
Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi in mare dall'arco romano, proponendo come soluzione l'abbattimento del rudere per scongiurare ulteriori episodi simili.
Il video è stato segnalato al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha dichiarato:
"Siamo davvero al colmo del paradosso - dichiara Borrelli - Invece di tutelare il nostro patrimonio storico, artistico e archeologico, qualcuno pensa di cancellarlo pur di non affrontare il vero problema: la mancanza di controllo, educazione civica e rispetto per i beni comuni."
"Da anni denunciamo il fenomeno dei tuffi selvaggi, soprattutto tra i minorenni, che rischiano di farsi male seriamente oltre al rischio di danneggiare il patrimonio storico del nostro territorio - continua Borrelli con i consiglieri municipali Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci - In più casi abbiamo assistito a incidenti anche gravi, frutto di emulazione, incoscienza e sfida ai limiti. Ma mai e poi mai la soluzione può essere la distruzione di un monumento."
"Chi propone di eliminare l'arco di Marechiaro - aggiunge - non solo ignora il suo valore storico e culturale, ma finisce per legittimare l'idea che i problemi si risolvano eliminando ciò che li rende evidenti. È lo stesso principio distorto che porta a tagliare alberi perché sporcano o oscurano le vetrine o abbattere edifici storici perché inutilizzati: un approccio incivile e fallimentare."
Borrelli chiede alle istituzioni di intervenire con controlli più rigorosi e campagne educative rivolte ai giovani:
"Napoli è fatta di pietra, mare e memoria. Dobbiamo proteggerla dai vandali e anche dagli ignoranti."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10394100