Tu sei qui: AttualitàUn caro Ferragosto. Sbarra: "Serve contributo di solidarietà"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 15 agosto 2023 11:14:07
Agosto mio non ti conosco.
Un'estate che vede continui aumenti: dal prezzo dei carburanti ai prezzi dei beni di prima necessità tutti i listini segnano rialzi, spesso a due cifre.
Una situazione difficile che spinge il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, a chiedere una controffensiva per contrastare il carovita, introducendo anche "un contributo di solidarietà su realtà che in questi anni hanno avuto fatturati d'oro", sul modello della tassa sulle banche".
A fare i conti le associazioni dei consumatori: dal caro-prezzi nulla si salva, né il pranzo di Ferragosto, né le vacanze in Italia.
"Si registra un calo del 30% delle presenze di connazionali presso le principali località balneari".
E il tradizionale pranzo di Ferragosto?
"Gli italiani che festeggeranno in casa il Ferragosto spenderanno per il pranzo tradizionale quest'anno in media il 10,7% in più rispetto allo scorso anno. - rileva Assoutenti - Chi invece opterà per il ristorante dovrà mettere in conto rincari di circa il 5,3%".
"Oltre un terzo della spesa turistica di italiani e stranieri nell'estate 2023 - stima invece Coldiretti - è destinato alla tavola per un valore che supera i 15 miliardi di euro per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre, grigliate e picnic".
Infine la nota dolente, i prezzi della benzina e degli altri carburanti, che ormai in autostrada hanno abbondantemente superato i 2 euro al litro e tra esodo e controesodo continuano a salire.
Ne approfittano chiaramente i Paesi concorrenti: nel Belpaese i prezzi dei servizi turistici sono più cari fino ad oltre il 240% e quindi i connazionali si spostano dove, ad esempio, una cena di pesce costa la metà, circa 20 euro. Risultato: calo delle presenze italiane in Italia del 30% con fuggi fuggi in paesi come l'Albania, (ri)scoperto dagli italiani.
Non si salva neanche il pranzo di Ferragosto con rincari che alla fine segneranno un maggior esborso per le famiglie di 330 milioni.
Secondo una stima di Confcommercio circa 14 milioni di italiani sono in vacanza per la settimana di Ferragosto, restando nella maggior parte dei casi in Italia e spendendo circa 7 miliardi di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10599108
Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba...
Nella giornata di ieri, l'Amp Punta Campanella ha accompagnato via mare volontari e guardie zoofile ENPA della sezione di Napoli per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano, frazione di Vico Equense. Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL....
Durante un viaggio istituzionale negli Stati Uniti, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli è stato informato dal Consolato italiano dell'arresto, avvenuto lo scorso maggio con conferma dei fermi a giugno, nella contea di DuPage (Illinois), di quattro cittadini napoletani accusati...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Il Comune di Maiori, insieme alla società Nuove Radici, riconferma l'iniziativa speciale per i piccoli cittadini: fino al 31 agosto 2025 sulla spiaggia pubblica di Maiori (area Mini Club "Animation Teresa Criscuolo") si terrà il campo estivo inclusivo pensato per i bambini con disabilità certificata,...