Tu sei qui: Attualità“Un’esplosione d’Amore”, il 4 giugno a Torre Annunziata si terrà il “Vesuvio Pride”.
Inserito da (Admin), mercoledì 25 maggio 2022 12:25:12
Sarà "Un'esplosione d'Amore" il Vesuvio Pride di Torre Annunziata, previsto per il 4 giugno 2022, fortemente voluto dall'Associazione "Pride Vesuvio Rainbow" di Torre Annunziata (sede in via Fusco, n.1) e che, fra le tante rivendicazioni civili e sociali, si configura come un'iniziativa contro la camorra.
Dopo i due lunghi anni di pandemia che hanno costretto a rimandare la data inizialmente fissata al 20 giugno 2020, in un momento storico come questo è necessario ripartire anche e soprattutto dai territori di provincia e dal contatto diretto con le persone che popolano questi luoghi, delineando un messaggio forte e chiaro di denuncia verso ogni tipo di oppressione, odio, violenza e prevaricazione. Un Pride per la Pace e per una vera equità sociale. Tema centrale della parata LGBTQ+ sarà infatti, oltre alla rivendicazione dei diritti civili (come il matrimonio egualitario, una legge nazionale contro le discriminazioni di natura omobitransfobiche, lo ius soli), il contrasto assoluto verso ogni forma di illegalità e malaffare sul territorio.
Il Pride sarà dedicato alla memoria di Fortunato Richiamo, compagno torrese nonché storico attivista LGBTQ+, scomparso da pochi mesi.
Il concentramento sarà allo Stadio Giraud alle ore 15.00, mentre la partenza del corteo è prevista per le ore 17.00.
Il percorso toccherà i diversi punti simbolo di Torre Annunziata, come la zona litoranea di Via Gino Alfani, il Corso Umberto I, Piazza Giovanni XIII della Pace, di fianco alla Basilica della Madonna della Neve, per terminare poi in Viale C. Colombo, in prossimità del mare.
Si passerà poi direttamente al RenaNera Beach (Via Marconi, 7 Torre Annunziata) dove avrà luogo la serata di chiusura dei festeggiamenti del Vesuvio Pride.
Tra le numerose iniziative organizzate sul territorio "Verso il VesuvioPride" si terrà sabato 28 maggio 2022, dalle ore 20.30, al Pompeilab, la Terza Edizione del MusicPride, che ha come scopo, attraverso la musica, di mandare un messaggio d'amore e di fratellanza.
La lineup prevede il contributo artistico di: Pennelli di Vermeer, Lapelle e Azulⴰⵣⵓⵍ.
Sottoscrizione tessera associativa 5 euro, il cui ricavato andrà a sostenere le spese per il VesuvioPride.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106920105
Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Sono ben 23 le tartarughe "Caretta Caretta" nate sul litorale battipagliese. Il 27 luglio scorso una tartaruga marina gigante "Caretta Caretta" ha deciso di nidificare nei pressi del lido Mojito lungo la spiaggia di Battipaglia. Sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di...
"I popoli che ricordano sono quelli che resistono." È nel solco di questa verità antica che nasce la Rete delle Sette Madonne, una comunione di intenti e visioni tra sette Comuni campani uniti dal desiderio di custodire la memoria profonda della spiritualità popolare e la sua bellezza fragile, ma tenace....