Tu sei qui: Attualità"Un giorno da Carabiniere": i bambini delle scuole elementari entrano nella caserma dei Carabinieri di Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 08:36:40
Ieri mattina, 9 aprile, il Carabiniere di servizio alla caserma di Amalfi ha aperto con gioia la porta carraia ai 20 bambini che, ordinatamente ed in fila per due, già carichi di entusiasmo e curiosità, sono giunti a piedi dalla scuola elementare di Amalfi per fare visita alla caserma e trascorrere un "giorno da Carabiniere". Ad accoglierli vi erano il Comandante della Compagnia e il Comandante della Stazione.
La visita è iniziata con la proiezione di un filmato in cui sono stati descritti tutti i Reparti dell’Arma dei Carabinieri, compresi quelli Speciali: Carabinieri a cavallo, Carabinieri forestali, Carabinieri cinofili.
È poi proseguita con l’illustrazione delle apparecchiature presenti nei locali della Centrale Operativa, utilizzate dai militari per svolgere quotidianamente il lavoro di coordinamento e supporto alle pattuglie esterne, nonché di risposta al cittadino attraverso il numero unico di emergenza "112".
I piccoli e attenti visitatori, accompagnati dai loro insegnanti, hanno seguito con interesse le spiegazioni, ponendo molte domande, in particolare sulle attività quotidiane dei Carabinieri.
Gli studenti hanno inoltre avuto la possibilità di vedere e toccare con mano l’equipaggiamento dell’Aliquota Radiomobile, di salire sulle autoradio e sulle moto, e di ascoltare in diretta le comunicazioni tra la Centrale Operativa e le pattuglie dislocate sul territorio. Hanno così avuto modo di sentirsi Carabinieri, anche solo per un giorno.
L’occasione è stata propizia per parlare ai bambini di legalità e senso civico, nell’ottica di favorire il rapporto tra l’Istituzione e la comunità locale e di promuovere una sempre maggiore collaborazione e prossimità.
Nell’occasione, il Comandante della Compagnia, Capitano Alessandro Bonsignore, ha spiegato:
"Questi incontri hanno una forza straordinaria. Fissano nei ragazzi il ricordo indelebile di un’Istituzione amica. Ne ho avuto conferma quando, alcuni giorni fa, durante gli incontri sul tema della legalità che ho tenuto negli istituti superiori della Costiera Amalfitana, ho potuto constatare che i ragazzi che oggi frequentano le scuole secondarie hanno già ‘in memoria’ un’idea di ciò che è e di ciò che fa l’Arma dei Carabinieri.
Hanno una considerazione positiva di un’Istituzione composta non da persone da temere, ma da persone in cui riporre fiducia. E quest’idea si è radicata in loro qualche anno fa, quando, alle elementari, hanno fatto visita al Comando Compagnia di Amalfi.
Un’esperienza unica che è servita a trasmettere loro il messaggio più importante di tutti: siamo al servizio dei cittadini e abbiamo il compito di proteggerli."
Tantissime le domande e le curiosità dei bimbi che - a conclusione della visita – hanno ringraziato e salutato i Carabinieri, lasciando in chi era presente un segno indelebile della loro gioiosa vivacità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10343101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...