Tu sei qui: AttualitàUsano versi di allocco per liberare esemplare intrufolatosi in canna fumaria, a Minori curiosa storia a lieto fine
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 febbraio 2023 10:10:36
Curioso episodio in Costiera Amalfitana. Come scrive Il Vescovado, nei giorni scorsi un allocco si è intrufolato nella canna fumaria di un'abitazione a Minori.
La proprietaria ha sentito dei graffi provenire dalla canna fumaria per circa tre giorni e ha pensato che si trattasse di un topo. Il genero, Rino, un agente della Polizia Locale, ha deciso di esaminare la canna fumaria con una telecamera e ha scoperto che si trattava invece di un rapace.
Inizialmente, l'allocco si è rifiutato di uscire e si è rintanato a circa un metro dall'apertura. Anche l'intervento dei Vigili del Fuoco non ha risolto la situazione. Rino e la suocera hanno quindi deciso di lasciare l'imboccatura aperta e di spegnere le luci. Dopo circa un'ora, l'allocco ha iniziato a volare nella cucina. In seguito, hanno attirato l'animale con i versi sia della civetta che dell'allocco, riprodotti da un cellulare.
L'allocco ha risposto ai versi e si è avvicinato a Rino, che teneva il cellulare, consentendogli di catturarlo. L'uccello è stato poi portato sul terrazzo, dove ha bevuto dell'acqua e si è librato in cielo. Una curiosa storia a lieto fine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10697104
Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba...
Nella giornata di ieri, l'Amp Punta Campanella ha accompagnato via mare volontari e guardie zoofile ENPA della sezione di Napoli per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano, frazione di Vico Equense. Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL....
Durante un viaggio istituzionale negli Stati Uniti, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli è stato informato dal Consolato italiano dell'arresto, avvenuto lo scorso maggio con conferma dei fermi a giugno, nella contea di DuPage (Illinois), di quattro cittadini napoletani accusati...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Il Comune di Maiori, insieme alla società Nuove Radici, riconferma l'iniziativa speciale per i piccoli cittadini: fino al 31 agosto 2025 sulla spiaggia pubblica di Maiori (area Mini Club "Animation Teresa Criscuolo") si terrà il campo estivo inclusivo pensato per i bambini con disabilità certificata,...