Tu sei qui: Attualità"Vigna Resilience": a Napoli la prima vigna didattica gestita da studenti
Inserito da (Admin), lunedì 22 aprile 2024 14:58:44
Una nuova iniziativa educativa e culturale prende vita a Napoli con l'apertura della "Vigna Resilience", la prima vigna didattica completamente gestita da studenti provenienti dalle scuole delle periferie cittadine. Il progetto, sviluppato dalla cantina RadiciVive in collaborazione con il Comune di Napoli, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli e con il supporto accademico dell'Università di Napoli "Federico II", sarà ufficialmente presentato martedì 30 aprile.
Iniziato nel marzo 2020, durante il picco della pandemia di Covid-19, "Vigna Resilience" è più di un semplice programma di formazione: è un esempio vivente di come l'educazione possa funzionare in simbiosi con la conservazione del patrimonio e l'integrazione sociale. Utilizzando un'area dismessa, ma di grande valore storico e archeologico, il progetto ha trasformato un mausoleo romano e i suoi dintorni in un laboratorio a cielo aperto per gli studenti.
Le scuole partecipanti, tra cui l'Istituto "Russo", "72esimo Palasciano", "Russolillo", "Cigno" e "Risorgimento", hanno avuto l'opportunità di immergersi completamente nel mondo dell'agricoltura e della viticoltura, apprendendo le tecniche di coltivazione della vite e la produzione del vino. Oltre all'aspetto pratico, i programmi didattici hanno anche enfatizzato l'importanza del legame con il territorio e la storia dei Campi Flegrei.
Una delle iniziative più innovative del progetto è la creazione di una etichetta di vino unica, che rappresenta la collaborazione e l'identità di ogni scuola coinvolta. Questo vino, prodotto dalle viti cresciute attorno al mausoleo romano, diventa simbolo di resilienza e di adattabilità degli studenti che si sono impegnati verso la sensibilizzazione ambientale e culturale. Le vendite del vino contribuiranno al finanziamento di futuri progetti educativi nelle scuole statali.
L'evento di presentazione vedrà la partecipazione di figure chiave, inclusa la Soprintendente Rosalia D'Apice, e coinciderà con il debutto dei restauri del mausoleo romano, un altro significativo risultato del progetto.
Gli studenti, trasformati per l'occasione in guide, accompagneranno i visitatori alla scoperta del loro lavoro e dell'importanza storica del sito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105716108
18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made...
Non si placano le polemiche sull'esibizione del direttore d'orchestra russo Valerij Abisalovic Gergiev, in programma il prossimo 27 luglio alla Reggia di Caserta nell'ambito della rassegna culturale "Un'Estate da Re", organizzata dalla Regione Campania. Gergiev, accusato di essere vicino al presidente...
Napoli, 17 luglio 2025 - In merito alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sul taglio di 86 miliardi di euro al budget dei pagamenti diretti agli agricoltori, Fabrizio Marzano, Presidente di Confagricoltura Campania, esprime una riflessione netta e concreta:...
Un'intesa strategica per la tutela del sistema economico e finanziario del Paese. Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto a Roma il rinnovo del Protocollo d'Intesa tra le due Istituzioni. Il...
Sembravano normalissimi siti per confrontare i prezzi dei biglietti aerei, con offerte accattivanti e promozioni imperdibili. In realtà erano vere e proprie trappole digitali. A seguito di numerose denunce e segnalazioni, i poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Torino hanno...