Tu sei qui: AttualitàVlad nuovo presidente della Fondazione Ravello, sindaco Vuilleumier: «Saprà operare con passione»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 giugno 2024 17:24:34
"Desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni, e i migliori auguri di buon lavoro, al maestro Alessio Vlad, nominato nuovo presidente della Fondazione Ravello. Sono certo che, da profondo conoscitore della storia del nostro festival musicale, alla cui realizzazione ha contribuito a vario titolo in tanti anni di attività, saprà operare con passione.
La sua esperienza permetterà di valorizzare il grande bagaglio di competenze e professionalità acquisite negli anni dalla Fondazione Ravello, confermando e accrescendo, in sinergia e unità di intenti con enti ed organi, l'immagine di Ravello come "Città della Musica". Mi corre inoltre l'obbligo di ringraziare il presidente uscente, Dino Falconio, che ha saputo cogliere, con sensibilità ed attenzione, le peculiarità della proposta artistica e culturale ravellese, ponendosi all'ascolto del territorio e recependone nel corso del suo mandato le istanze".
Così il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, nel commentare la notizia della nomina di Alessio Vlad a presidente della Fondazione Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10726104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...