Tu sei qui: AttualitàVolley femminile, Paola Egonu: "Lascio la nazionale, sono stanca"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 15 ottobre 2022 22:34:15
Una triste pagina per lo sport nazionale, anzi per l'intero Paese: non è bastato il successo che è valso la conquista del bronzo grazie alla vittoria sugli Usa da parte delle azzurre.
La campionessa italiana Paola Egonu ha rivelato in un video 'rubato', prontamente postato sui social e che ha fatto poi il giro del web le accuse assurde che le sono state mosse.
"Questa è la mia ultima partita, sono stanca: mi chiedono se sono italiana..." le parole tra le lacrime che Paola Egonu confida al suo procuratore Marco Reguzzoni. Frasi che annunciano l'addio all'azzurro, su cui però poi è la stessa campionessa a correggere il tiro.
"Ogni volta vengo presa di mira, fa male essere attaccata perché io ci metto sempre il cuore e non manco mai di rispetto - le parole di Egonu davanti ai microfoni delle tv -. Vorrei avere un'estate libera per staccare. Mi fa ridere pensare di aver letto persone che mi hanno chiesto perché sono italiana e mi chiedo perché io rappresento persone del genere. Sono fiera della squadra, del gruppo, di me stessa perché oggi non era facile scendere in campo - ha spiegato Egonu -. È sempre un onore portare la maglia azzurra. Io punto di riferimento della nazionale? Lo spero".
Sembrano dichiarazioni questa volta "a freddo" volte a gettare acqua sul fuoco, certo è indubbio che il malessere resta.
Intanto non si sono fatte attendere le dichiarazioni a sostegno della pallavolista da parte della politica. Conte ha affermato: "Egonu, orgoglio italiano" mentre Fratoianni di Sinistra italiana dichiara: "Lo sfogo di Egonu fa male".
Arriva poi anche la nota del deputato del Pd ed ex ct della nazionale maschile, Mauro Berruto:
"Sorridi Paola, e' un momento difficile per tutti, ma passera'. E festeggeremo insieme. Grazie Paola, orgoglio italiano. Grazie a te, alle tue compagne, al tuo staff per questa ennesima medaglia che solo chi non ha mai alzato il fondoschiena dal divano non apprezza".
Fonte foto: Pagina facebook Commons WikimediaNicola Fratoianni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10107109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...