Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Auto e MotoDomenica 6 ottobre tornano il Tour del Cilento e il quarto raduno di auto storiche Ruote nella Storia

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Auto e Moto

Un viaggio alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche e artistiche del Cilento

Domenica 6 ottobre tornano il Tour del Cilento e il quarto raduno di auto storiche Ruote nella Storia

Appuntamento a domenica 6 ottobre per l’ 11° Tour del Cilento - Quarta edizione di Ruote nella Storia organizzato dal Club Storico Araba Phoenix di Battipaglia con l’Automobile Club Salerno e il Club Aci Storico.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 settembre 2024 09:38:22

Un viaggio alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche e artistiche del Cilento più interno organizzato per domenica sei ottobre dal Club Storico Araba Phoenix, dall'Automobile Club di Salerno e dal Club Aci Storico con il sostegno del Gruppo degli Alfisti Salernitani, delle associazioni Tour del Cilento, San Giorgio di Cicerale Cilento, di Giovani Cicerale, Cicelandia, della Proloco di Cicerale e dall'Associazione San Felice.

L'11esima edizione del Tour del Cilentoe il quarto raduno di auto storiche Ruote nella Storia - patrocinato dal Comune di Cicerale - prevede un fitto programma che consentirà ai partecipanti di essere coinvolti in un'esperienza tutta da ricordare, in quel Cilento più interno, dove la natura e l'agricoltura saranno protagoniste.

Dal Bosco San Felice al Palazzo Baronale di Cicerale, ai campi dove si producono i famosi ceci di Cicerale e altre prelibatezze agricole, tra i quali i vini e il miele tipici della zona, attraversando i luoghi dove nasce l'oro bianco, la Mozzarella di bufala campana Doc un tour che non solo prevede visite ma anche degustazione dei prodotti tipici locali.

Atteso l'arrivo di Ferrari 348, Porche 948 e 356, la Giulia "Scalino" e di diversi altri modelli, Alfetta, Citroen Pallas, Fiat 1.100 "Bauletto", Fiat 1.100 "Musone", S.Z., diverse spider di casa Alfa e Fiat, Ford Anglia deluxe, Taxi Austin e tante vetture che hanno fatto la storia dell'auto nel periodo del boom economico.

«L'auto è il principale mezzo per le vacanze, per la gita fuori porta, per la scoperta di luoghi sconosciuti, di bellezze storiche, monumentali e archeologiche oltre a quelle naturalistiche - sottolinea il Presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi -. L'Aci promuove il turismo ed è al servizio anche di questi viaggiatori che vogliono scoprire le bellezze d'Italia. Se poi a bordo di auto storiche il viaggio è ancora più affascinante e la scoperta dei borghi più belli d'Italia ancora più entusiasmante».

E Giovanni Caturano, Direttore ACI Salerno conferma «Ammirare le nostre bellezze a bordo di auto d'epoca è un'esperienza stupenda. Un fascino particolare assicurato anche solo a chi ammira le esposizioni di auto che hanno fatto la storia dell'automobilismo. L'Aci Salerno organizza queste manifestazioni anche alla scoperta di luoghi lontani dai principali tour, ricchi di una storia conosciuta da pochi, di bellezze naturali, di profumi, di sapori come ce ne sono tanti nella provincia di Salerno, apprezzata in tutta Europa. Lo scopo di questi eventi è anche quello di valorizzare il patrimonio storico e culturale delle auto di una volta».

Walter Marano, Presidente dell'Araba Phoenix, club affiliato all'Aci Storico: «Sarà una bellissima manifestazione che consentirà ai partecipanti di trascorrere una giornata di passione transitando per quella parte interna del Cilento, forse meno conosciuta, ma che esprime l'essenza dell'essere cilentani e assicura quei prodotti agricoli di eccellenza che fanno di questo territorio un fiore all'occhiello d'Italia. Lungo il percorso di poco più di 150 chilometri saranno impegnati fino ad un massimo di 50 equipaggi su vetture storiche, in quanto per ragioni organizzative abbiamo dovuto limitare il numero dei partecipanti».

 

PROGRAMMA domenica 6 ottobre 2024

- dalle 8,30 alle 10,30 ad Altavilla Silentina in contrada Falagato: raduno, registrazione degli equipaggi, esposizione e Buffet presso II Caseificio La Contadina;

- trasferimento della carovana, passando per Albanella, verso Capaccio-Paestum e Trentinara, per puntare verso contrada San Felice a Cicerale. Rinfresco di benvenuto in zona Bosco San Felice, proseguendo per piazza Umberto I dove si potrà assistere ad uno spettacolo degli sbandieratori e poi a piazza Primiceto la visita al Palazzo Baronale e la degustazione enogastronomica agli stand delle aziende agricole e vitivinicole locali.

- ore 13:30 trasferimento ad Agropoli, passando per Ogliastro Cilento, per il pranzo al ristorante agropolese il Cerchio.

- ore 17:00 Premiazioni e saluti alla presenza del Presidente dell'Aci Salerno Vincenzo Demasi, del Direttore Giovanni Caturano e del Presidente del Club Araba Phoenix Walter Marano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10189104

Auto e Moto

Dalla Ferrari alla Fiat 500: quali auto sono diventate simbolo dello spirito italiano?

L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...

Aci Salerno ospiterà l'11 aprile 2025 il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025

Aci Salerno ospiterà il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025, la prima edizione Mille Miglia della gara di regolarità per auto storiche e moderne di grande prestigio, in programma dal 10 al 13 aprile. La manifestazione consentirà ai partecipanti, tra i quali anche numerosi stranieri, di...

Sorrento, domani 10 aprile vetture storiche in città con la “1000 Miglia Experience Italy”

Domani 10 aprile, il fascino della 1000 Miglia torna a Sorrento, con un format rinnovato che porterà in città alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell'automobile. La "1000 Miglia Experience Italy" prevede la presenza di equipaggi che, partendo da Sorrento, intraprenderanno un affascinante...

Vietri sul Mare tappa campana del Tour della Abarth: oltre 100 vetture colorano le strade della frazione Marina

Vietri sul Mare si è trasformata in un palcoscenico d'eccezione per il Tour della Abarth, accogliendo più di 100 vetture del celebre marchio italiano che hanno animato le strade della frazione Marina con colori e motori rombanti. L'iniziativa, che si è svolta ieri mattina, domenica 6 aprile, ha attirato...

La 1000 Miglia 2025, l’iconica competizione automobilistica approda a Sorrento

Nata nel 1927 come gara di velocità su strada, la 1000 Miglia divenne presto un evento leggendario, attirando piloti del calibro di Tazio Nuvolari, Stirling Moss e Juan Manuel Fangio. La sua fama crebbe grazie ad imprese memorabili, come la vittoria di Moss nel 1955 a bordo di una Mercedes-Benz 300 SLR,...