Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Auto e MotoSubaru: 71 anni di innovazione e successi nel mondo dell'automobilismo

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Auto e Moto

Subaru celebra oggi 71 anni di storia e innovazione

Subaru: 71 anni di innovazione e successi nel mondo dell'automobilismo

Fondata nel 1953, Subaru ha costruito una reputazione solida grazie a una combinazione unica di trazione integrale, motore boxer e un impegno costante per la sicurezza e la sostenibilità. Dalla piccola Subaru 360 alle leggendarie Impreza WRX, il marchio ha segnato numerosi traguardi tecnologici e sportivi. Oggi, Subaru guarda al futuro con nuove soluzioni ecologiche e tecnologie avanzate, pronta a continuare la sua tradizione di eccellenza e affidabilità.

Inserito da (Admin), lunedì 15 luglio 2024 17:00:47

Oggi, 15 luglio 2024, Subaru celebra un traguardo storico: 71 anni di eccellenza e innovazione nel settore automobilistico. Fondata nel 1953, Subaru ha costruito una reputazione solida grazie alla sua dedizione alla qualità, alla sicurezza e alla tecnologia avanzata. In questo articolo, ripercorriamo la storia del brand e i traguardi tecnologici che hanno reso Subaru un nome di riferimento nel mondo delle auto.

Le Origini di Subaru

Il marchio Subaru nasce come parte della Fuji Heavy Industries Ltd. (FHI), un conglomerato industriale giapponese che iniziò la sua attività nella produzione aeronautica. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, FHI decise di diversificare le proprie attività e si lanciò nel mercato automobilistico. Il primo modello, la Subaru 360, fu lanciato nel 1958. Conosciuta come "l'auto dei fagioli" per le sue dimensioni compatte, la Subaru 360 divenne rapidamente popolare in Giappone grazie alla sua economicità e praticità.

Innovazione Tecnologica: la trazione integrale AWD e il motore Boxer

Uno dei tratti distintivi di Subaru è l'adozione precoce e continua della trazione integrale (AWD) e del motore boxer. Nel 1972, Subaru introdusse la trazione integrale nella Subaru Leone, rendendola una delle prime auto passeggeri a essere equipaggiata con questa tecnologia. La trazione integrale di Subaru, ora nota come Symmetrical All-Wheel Drive, offre una distribuzione equilibrata del peso e una trazione superiore, migliorando la stabilità e la sicurezza su strada.

Il motore boxer, caratterizzato dai pistoni orizzontali contrapposti, è un'altra innovazione tecnologica che definisce Subaru. Questo tipo di motore offre un baricentro più basso, migliorando la maneggevolezza e la stabilità del veicolo. L'accoppiamento del motore boxer con la trazione integrale ha permesso a Subaru di creare veicoli dalle prestazioni eccezionali e dalla guida sicura in diverse condizioni stradali e climatiche.

L'Evoluzione del Design e delle Prestazioni

Negli anni '80 e '90, Subaru ha continuato a evolversi, introducendo modelli iconici come la Subaru Legacy e la Subaru Impreza. La Legacy, lanciata nel 1989, ha segnato l'ingresso di Subaru nel segmento delle berline di lusso, mentre la Impreza, introdotta nel 1992, è diventata famosa per le sue prestazioni nei rally, grazie alla versione WRX. La Impreza WRX, con il suo motore turbo e la trazione integrale, ha conquistato numerosi titoli nel Campionato del Mondo Rally (WRC), consolidando la reputazione di Subaru come marca di auto ad alte prestazioni.

Sicurezza e Sostenibilità

Oltre alle prestazioni, Subaru ha sempre posto un forte accento sulla sicurezza. La tecnologia EyeSight, introdotta nel 2008, è un sistema avanzato di assistenza alla guida che utilizza telecamere stereo per monitorare il traffico e prevenire collisioni. EyeSight ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua efficacia nella riduzione degli incidenti stradali.

Sul fronte della sostenibilità, Subaru è stata pioniera con l'apertura della prima fabbrica automobilistica "zero landfill" negli Stati Uniti, dove il 100% dei rifiuti viene riciclato o riutilizzato. Inoltre, Subaru ha lanciato modelli ibridi ed elettrici, come la Subaru Crosstrek Hybrid e la Subaru Solterra, per rispondere alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile senza dimenticare con la Subaru BRZ Togue 峠 l'indole sportiva del marchio.

Il Futuro di Subaru

Guardando al futuro, Subaru continua a innovare con tecnologie avanzate e soluzioni ecologiche. La ricerca su veicoli autonomi e l'espansione della gamma elettrica sono al centro delle strategie aziendali. Con un forte impegno verso la qualità, la sicurezza e la sostenibilità, Subaru si prepara a scrivere nuovi capitoli di successo nei prossimi decenni.

In conclusione, con 71 anni di storia alle spalle, Subaru non è solo un marchio automobilistico, ma un simbolo di innovazione e affidabilità. I suoi successi tecnologici e il suo impegno per la sicurezza e la sostenibilità hanno consolidato la sua posizione come leader nel settore, promettendo un futuro brillante per gli appassionati di auto di tutto il mondo.

 

Foto di copertina: Nicola Armanelli

Collage e info: Subaru Italia pagina ufficiale Facebookwww.subaru.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1014133103

Auto e Moto

Dalla Ferrari alla Fiat 500: quali auto sono diventate simbolo dello spirito italiano?

L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...

Aci Salerno ospiterà l'11 aprile 2025 il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025

Aci Salerno ospiterà il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025, la prima edizione Mille Miglia della gara di regolarità per auto storiche e moderne di grande prestigio, in programma dal 10 al 13 aprile. La manifestazione consentirà ai partecipanti, tra i quali anche numerosi stranieri, di...

Sorrento, domani 10 aprile vetture storiche in città con la “1000 Miglia Experience Italy”

Domani 10 aprile, il fascino della 1000 Miglia torna a Sorrento, con un format rinnovato che porterà in città alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell'automobile. La "1000 Miglia Experience Italy" prevede la presenza di equipaggi che, partendo da Sorrento, intraprenderanno un affascinante...

Vietri sul Mare tappa campana del Tour della Abarth: oltre 100 vetture colorano le strade della frazione Marina

Vietri sul Mare si è trasformata in un palcoscenico d'eccezione per il Tour della Abarth, accogliendo più di 100 vetture del celebre marchio italiano che hanno animato le strade della frazione Marina con colori e motori rombanti. L'iniziativa, che si è svolta ieri mattina, domenica 6 aprile, ha attirato...

La 1000 Miglia 2025, l’iconica competizione automobilistica approda a Sorrento

Nata nel 1927 come gara di velocità su strada, la 1000 Miglia divenne presto un evento leggendario, attirando piloti del calibro di Tazio Nuvolari, Stirling Moss e Juan Manuel Fangio. La sua fama crebbe grazie ad imprese memorabili, come la vittoria di Moss nel 1955 a bordo di una Mercedes-Benz 300 SLR,...