Tu sei qui: Auto e MotoTutto pronto per il ritorno della "Coppa Primavera" tra Furore e Agerola: il programma e le modifiche alla viabilità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 aprile 2024 08:00:30
Tornano le auto da corsa nello Slalom organizzato dall’Automobile Club Salerno nella splendida cornice della Costa d’Amalfi per la XXXII edizione della Coppa Primavera. Le vetture di importanti team e di tanti singoli corridori saranno sulla griglia di partenza a Furore per poi arrivare ad Agerola per il parco chiuso e per la premiazione.
Per consentire lo svolgimento della gara è stata prevista, per domenica 21 aprile, la chiusura al traffico veicolare e la sospensione temporanea della circolazione pedonale della strada provinciale ex S.R 366 Agerolina nel comune di Furore dal km. 6,00 in località Via Mola fino al km. 11,00 in via Belvedere, 49 dalle ore 8,00 alle ore 18,00 e, in ogni caso, fino al termine della gara
IL PROGRAMMA
Le verifiche si terranno nella scuola elementare "Vincenzo Florio" a Furore, sabato 20 aprile, dalle ore 15:00 alle 19:00.
Partenza per la ricognizione domenica 21 aprile alle ore 9:30 e a seguire le ulteriori tre manches.
La premiazione si svolgerà al termine della gara presso il Belvedere Parco Corona ad Agerola.
Prevedibilmente il traffico riprenderà in via transitoria in alcune finestre temporali, al termine di ogni manche.
Hanno concesso il patrocinio alla manifestazione la Provincia di Salerno, i Comuni di Agerola e Furore, la Delegazione Regionale Coni Campania e l'Automobile Club Napoli. Un particolare ringraziamento deve essere rivolto al Sindaco del Comune di Furore Giovanni Milo e al Sindaco di Agerola Tommaso Naclerio.
«Una grande occasione di sport ma anche per la promozione turistica della Costa d’Amalfi - ha affermato il Presidente dell’Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi - con team e singoli concorrenti che arrivano da diverse regione italiane per una gara di Slalom che fa parte della storia dello sport automobilistico».
Giovanni Caturano, Direttore dell’Aci Salerno, ha sottolineato: «L’Automobile Club Salerno vanta una sezione sportiva di grandissima tradizione nell’organizzazione di importanti manifestazioni con gare conosciute ed apprezzate in tutta Italia. Un sincero ringraziamento all'Ufficio Sportivo Aci Salerno ed in particolare al Fiduciario Sportivo Antonio Milo che sta coordinando tutti i servizi».
La manifestazione è resa possibile anche grazie al supporto della Sara Assicurazioni SpA, assicuratrice ufficiale dell'Automobile Club d'Italia, al Caseificio Artigianale Belfiore dei Fratelli Cioffi di Agerola e alla Edil Mascolo srl di Agerola.
Tutte le informazioni di dettaglio sono presenti sul sito www.salerno.aci.it e sulla pagina Facebook "Automobile Club Salerno ACI".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104817102
L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...
Aci Salerno ospiterà il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025, la prima edizione Mille Miglia della gara di regolarità per auto storiche e moderne di grande prestigio, in programma dal 10 al 13 aprile. La manifestazione consentirà ai partecipanti, tra i quali anche numerosi stranieri, di...
Domani 10 aprile, il fascino della 1000 Miglia torna a Sorrento, con un format rinnovato che porterà in città alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell'automobile. La "1000 Miglia Experience Italy" prevede la presenza di equipaggi che, partendo da Sorrento, intraprenderanno un affascinante...
Vietri sul Mare si è trasformata in un palcoscenico d'eccezione per il Tour della Abarth, accogliendo più di 100 vetture del celebre marchio italiano che hanno animato le strade della frazione Marina con colori e motori rombanti. L'iniziativa, che si è svolta ieri mattina, domenica 6 aprile, ha attirato...
Nata nel 1927 come gara di velocità su strada, la 1000 Miglia divenne presto un evento leggendario, attirando piloti del calibro di Tazio Nuvolari, Stirling Moss e Juan Manuel Fangio. La sua fama crebbe grazie ad imprese memorabili, come la vittoria di Moss nel 1955 a bordo di una Mercedes-Benz 300 SLR,...