Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Auto e MotoTutto pronto per la "Sorrento Roads 2024": il fascino della Mille Miglia torna sulle strade delle due costiere

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Auto e Moto

Sorrento, Capri, Paestum, Pompei, Salerno, Costiera Amalfitana, auto, motori

Tutto pronto per la "Sorrento Roads 2024": il fascino della Mille Miglia torna sulle strade delle due costiere

Da oggi 4 aprile e fino a domenica 7 aprile alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell'auto con i loro equipaggi si ritroveranno in un territorio fra i più belli e amati d'Italia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 aprile 2024 07:26:19

Mancano poche ore alla Sorrento Roads 2024, evento che porta la Freccia Rossa in luoghi diversi ma ugualmente suggestivi rispetto a quelli attraversati dal tradizionale tracciato della storica competizione che va da Brescia a Roma e ritorno.

L'appuntamento, organizzato con il sostegno del Comune di Sorrento e della Fondazione Sorrento, giunge quest'anno alla terza edizione. Da oggi 4 aprile e fino a domenica 7 aprile alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell'auto con i loro equipaggi si ritroveranno in un territorio fra i più belli e amati d'Italia. Il cuore pulsante della manifestazione sarà Sorrento, ma la kermesse raggiungerà anche Capri, Paestum, Pompei, Salerno e la Costiera Amalfitana.

"Siamo felici di ospitare per il terzo anno la Mille Miglia, con il suo bagaglio di storia legato al mondo delle auto d'epoca - sottolinea il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Un appuntamento che apre la stagione turistica, e che offre agli equipaggi che parteciperanno alla manifestazione, l'opportunità di scoprire un territorio dove cultura, gastronomia e ospitalità si fondono, per dare vita ad una destinazione unica al mondo".

Si comincia oggi, 4 aprile, con l'arrivo degli equipaggi mentre alle ore 18.30 in Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento, è in programma la presentazione del libro "A tutto gas e senza freni" (edito da Minerva), dedicato a Gigi Villoresi, pilota di Ferrari, Maserati e Lancia tra gli anni '30 e '50. Ha partecipato al mondiale di Formula 1, a gare in pista e su strada, conquistando anche una edizione della Mille Miglia, quella del 1951. All'appuntamento sarà presente l'autore del volume, Valerio Villoresi.

Il giorno successivo si entra nel vivo della Sorrento Roads 2024, che porterà i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche, naturali e culturali del territorio campano, consentendo loro di vivere un'esperienza di guida in scenari mozzafiato. La giornata di venerdì 5 aprile sarà dedicata alla gara che, partendo da Sorrento, percorrerà la splendida Costiera Amalfitana fino a Salerno, da dove si scenderà in direzione di Paestum per il pranzo e la visita al Parco Archeologico. Nel pomeriggio, il percorso tornerà a ritroso a Salerno, circumnavigando la Riserva Statale Valle delle Ferriere per salire fino alla zona di Pompei e ridiscendere in direzione di Castellammare di Stabia, prima di tagliare il traguardo a Sorrento.

Il giorno seguente, mentre gli equipaggi si imbarcheranno alla volta di Capri per un'escursione alla scoperta dell'isola di Tiberio, le vetture in gara verranno esposte nel centro della cittadina sede dell'evento per la valutazione di una giuria popolare. La manifestazione si conclude poi nel pomeriggio del 6 aprile, quando avrà luogo la tradizionale ed entusiasmante sfida 1 vs 1 del Trofeo Città di Sorrento.

"Un evento sempre più coinvolgente per i nostri concittadini, gli appassionati di motori ed anche i turisti che soggiornano nelle strutture ricettive del territorio - evidenzia l'amministratore delegato di Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino -. Per quattro giorni ci sarà la possibilità di ammirare dal vivo stupendi modelli che hanno fatto la storia dell'automobile in Italia e nel mondo. Allo stesso tempo i partecipanti avranno modo di scoprire le nostre bellissime località, diventandone, così, ambasciatori quando faranno ritorno nei rispettivi Paesi".

Per consentire lo svolgimento e l'allestimento del raduno, l'esposizione e la sfilata delle autovetture d'epoca partecipanti alla manifestazione, è stato emanato un dispositivo che istituisce dalla mezzanotte alle ore 20 di sabato 6 aprile, in piazza Angelina Lauro, il divieto di transito e di sosta, con rimozione coatta, per tutti i veicoli ad eccezione delle autovetture partecipanti all'evento e la sospensione temporanea delle occupazioni commerciali di suolo pubblico. Ancora, dalle ore 13 alle 19 sempre di sabato 6 aprile, il dispositivo prevede il divieto di sosta, con rimozione coatta, sul tratto di corso Italia compreso tra piazza Tasso e piazza Lauro e, dalle ore 14 alle 19, sul lato opposto al civico 95 di via degli Aranci. Infine, è istituito il divieto di transito veicolare tra le ore 15.30 alle ore 19, sul tratto di via Marziale compreso tra piazza De Curtis e Corso Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Sorrento Roads<br />&copy; 1000 Miglia Sorrento Roads © 1000 Miglia
Sorrento Roads<br />&copy; 1000 Miglia Sorrento Roads © 1000 Miglia

rank: 108317100

Auto e Moto

Dalla Ferrari alla Fiat 500: quali auto sono diventate simbolo dello spirito italiano?

L'Italia è sempre stata associata all'eleganza e allo stile, al design raffinato e alla passione genuina. Questo si riflette chiaramente nelle sue auto. Le auto italiane ispirano, sorprendono ed evocano emozioni. Dalle lussuose Ferrari alle pratiche Fiat 500, le auto italiane non sono solo un mezzo di...

Aci Salerno ospiterà l'11 aprile 2025 il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025

Aci Salerno ospiterà il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025, la prima edizione Mille Miglia della gara di regolarità per auto storiche e moderne di grande prestigio, in programma dal 10 al 13 aprile. La manifestazione consentirà ai partecipanti, tra i quali anche numerosi stranieri, di...

Sorrento, domani 10 aprile vetture storiche in città con la “1000 Miglia Experience Italy”

Domani 10 aprile, il fascino della 1000 Miglia torna a Sorrento, con un format rinnovato che porterà in città alcune delle vetture che hanno fatto la storia dell'automobile. La "1000 Miglia Experience Italy" prevede la presenza di equipaggi che, partendo da Sorrento, intraprenderanno un affascinante...

Vietri sul Mare tappa campana del Tour della Abarth: oltre 100 vetture colorano le strade della frazione Marina

Vietri sul Mare si è trasformata in un palcoscenico d'eccezione per il Tour della Abarth, accogliendo più di 100 vetture del celebre marchio italiano che hanno animato le strade della frazione Marina con colori e motori rombanti. L'iniziativa, che si è svolta ieri mattina, domenica 6 aprile, ha attirato...

La 1000 Miglia 2025, l’iconica competizione automobilistica approda a Sorrento

Nata nel 1927 come gara di velocità su strada, la 1000 Miglia divenne presto un evento leggendario, attirando piloti del calibro di Tazio Nuvolari, Stirling Moss e Juan Manuel Fangio. La sua fama crebbe grazie ad imprese memorabili, come la vittoria di Moss nel 1955 a bordo di una Mercedes-Benz 300 SLR,...