Tu sei qui: ChiesaA Erchie è tutto pronto per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta /Programma
Inserito da (Admin), sabato 13 agosto 2022 11:37:06
Dopo l'attesa di questi anni finalmente ritorna anche la Festa in onore della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo presso il borgo di Erchie di Maiori. Don Francesco Della Monica e il Comitato Festa condividono il programma delle celebrazioni. Questa sera, sabato 13 agosto, sarà esposta in chiesa della Statua della Madonna, completando l'iniziativa religiosa e estendendo l'invito a vivere questi giorni così particolari presso uno dei borghi più belli della divina.
Domenica 14 agosto alle ore 20.00, come da assodata tradizione, si svolgerà per le vie del paese la processione con la venerata e bella statua. Al momento di fede prenderà parte anche lo storico Gruppo dei Pistonieri di Santa Maria del Rovo di Cava de' Tirreni. I colori bianco verde, le coreografie, le chiarine, i tamburi, i vessilli e lo sparo dei pistoni renderanno ancora più suggestivo il forte momento di tradizione e fede. Alle 21.00, con la presenza delle Autorità Civili e Militari sia di Maiori che del vicino Comune di Cetara, l'Arcivescovo S.E. mons. Orazio Soricelli celebrerà, sul sagrato della chiesa, la S. Messa solenne. Alla fine della celebrazione Eucaristica "La Pirotecnica di Siani Alfonso" di Cava de' Tirreni illuminerà il cielo e il mare con un suggestivo spettacolo pirotecnico. La serata di festa si concluderà con musica, canti e balli sulla piazzetta antistante la chiesa parrocchiale. Il Comune di Cetara per favorire la partecipazione dei fedeli, dalle 19.00 sino a conclusione della serata, ha predisposto da Piazza Roma una navetta gratuita.
Domenica 14 agosto la chiesa sarà aperta dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle
21.00 per vivere momenti di preghiera personali.
Alle 19.30 sarà celebrata da don Francesco Della Monica la S. Messa con l'atto di affidamento alla Vergine. La consegna del pane e dei fiori ai fedeli concluderà i tre giorni di festa.
La statua della Madonna per la processione sarà affidata alla guida esperta dei portatori di San Pietro di Cetara. L'addobbo floreale della paragna sarà curato dal fiorista Vincenzo Pinto di Vietri sul Mare. Le luminarie saranno a cura della Ditta Nicola e Mario Tagliafierro Illuminations.
Pur vivendo con attesa l'evento si raccomanda di vivere la Festa come un momento di ripresa e usando la massima prudenza. L'attuale situazione sanitaria è in via di miglioramento, ma la coscienza ci impone di prestare ancora molta prudenza, attenzione e usare quanto utile per evitare assembramenti e imprudenze. Come sempre sarà una festa bella, sobria e carica di profonde suggestioni. Di cuore si ringraziano tutti i devoti e coloro che si stanno adoperando per l'organizzazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10755103
Con un post pubblicato oggi sulla pagina Facebook della Diocesi di Sulmona - Valva, il cui Vescovo è Monsignor Michele Fusco di Positano, abbiamo appreso di un importante recupero di beni appartenenti alla Chiesa ad opera del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale: "Nel pomeriggio di oggi mercoledì...
"Tutto il mondo è in guerra, in autodistruzione, fermiamoci in tempo!". Papa Francesco, a fianco dell'arcivescovo di Canterbury Justin Welby, e del moderatore dell'assemblea generale della Chiesa di Scozia Ian Greenshields, dialoga con i giornalisti sul volo di ritorno dal Sud Sudan. I tre, in molti...
E' una tra le dicotomie più attuali: da una parte la povertà assoluta o, peggio ancora, chi muore di fame e, dall'altra, chi spreca. Questo il messaggio 'forte' che anche oggi Papa Francesco ha voluto lanciare durante l'Angelus domenicale sottolineando come il "non sprecare" sia un principio che "ci...
Dopo la notizia della riapertura del caso Orlandi così come riportato anche dal nostro portale qualche giorno fa, si è tenuto oggi a Roma un sit-in in ricordo di Emanuela Orlandi, scomparsa il 22 giugno 1983 all'età di 15 anni. Proprio oggi, Emanuela, avrebbe compiuto 55 anni. "Oggi è un altro compleanno:...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.