Tu sei qui: ChiesaA Erchie è tutto pronto per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta /Programma
Inserito da (Admin), sabato 13 agosto 2022 11:37:06
Dopo l'attesa di questi anni finalmente ritorna anche la Festa in onore della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo presso il borgo di Erchie di Maiori. Don Francesco Della Monica e il Comitato Festa condividono il programma delle celebrazioni. Questa sera, sabato 13 agosto, sarà esposta in chiesa della Statua della Madonna, completando l'iniziativa religiosa e estendendo l'invito a vivere questi giorni così particolari presso uno dei borghi più belli della divina.
Domenica 14 agosto alle ore 20.00, come da assodata tradizione, si svolgerà per le vie del paese la processione con la venerata e bella statua. Al momento di fede prenderà parte anche lo storico Gruppo dei Pistonieri di Santa Maria del Rovo di Cava de' Tirreni. I colori bianco verde, le coreografie, le chiarine, i tamburi, i vessilli e lo sparo dei pistoni renderanno ancora più suggestivo il forte momento di tradizione e fede. Alle 21.00, con la presenza delle Autorità Civili e Militari sia di Maiori che del vicino Comune di Cetara, l'Arcivescovo S.E. mons. Orazio Soricelli celebrerà, sul sagrato della chiesa, la S. Messa solenne. Alla fine della celebrazione Eucaristica "La Pirotecnica di Siani Alfonso" di Cava de' Tirreni illuminerà il cielo e il mare con un suggestivo spettacolo pirotecnico. La serata di festa si concluderà con musica, canti e balli sulla piazzetta antistante la chiesa parrocchiale. Il Comune di Cetara per favorire la partecipazione dei fedeli, dalle 19.00 sino a conclusione della serata, ha predisposto da Piazza Roma una navetta gratuita.
Domenica 14 agosto la chiesa sarà aperta dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle
21.00 per vivere momenti di preghiera personali.
Alle 19.30 sarà celebrata da don Francesco Della Monica la S. Messa con l'atto di affidamento alla Vergine. La consegna del pane e dei fiori ai fedeli concluderà i tre giorni di festa.
La statua della Madonna per la processione sarà affidata alla guida esperta dei portatori di San Pietro di Cetara. L'addobbo floreale della paragna sarà curato dal fiorista Vincenzo Pinto di Vietri sul Mare. Le luminarie saranno a cura della Ditta Nicola e Mario Tagliafierro Illuminations.
Pur vivendo con attesa l'evento si raccomanda di vivere la Festa come un momento di ripresa e usando la massima prudenza. L'attuale situazione sanitaria è in via di miglioramento, ma la coscienza ci impone di prestare ancora molta prudenza, attenzione e usare quanto utile per evitare assembramenti e imprudenze. Come sempre sarà una festa bella, sobria e carica di profonde suggestioni. Di cuore si ringraziano tutti i devoti e coloro che si stanno adoperando per l'organizzazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109016102
Anche quest'anno Praiano si prepara a vivere con intensità e partecipazione i solenni festeggiamenti in onore di San Luca Evangelista, patrono del paese. Un appuntamento atteso che, dal 2 al 7 luglio 2025, intreccia spiritualità, cultura e memoria storica in un'atmosfera di forte coesione comunitaria....
Proseguono a Positano, nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie. Il programma religioso e civile ha preso il via sabato 22 giugno con la celebrazione del Corpus Domini e l'esposizione della statua della Madonna. Oggi, 2 luglio, alle ore 19:00,...
Una grande festa di fede e gratitudine ha animato la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni in occasione del XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale di Monsignor Orazio Soricelli, Pastore amato e guida instancabile dell'Arcidiocesi. La solenne Celebrazione Eucaristica si è tenuta lunedì 30 giugno, alle...
Minori si prepara a celebrare con profonda devozione e grande partecipazione popolare i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il miracoloso ritorno delle sacre reliquie da Benevento a Minori, avvenuto...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, si è recato lo scorso 26 giugno a Potenza per prendere parte di festeggiamenti in occasione del 25mo anniversario dell'inaugurazione della chiesa dedicata al Beato Bonaventura, avvenuta il 18 giugno del 2000. Un anniversario che unisce fede storia e comunità,...