Tu sei qui: ChiesaAngelus, Papa Francesco: "Sul grano faccio appello ai miei fratelli russi"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 luglio 2023 16:36:24
Il Papa durante l'Angelus di oggi si è soffermato sulla questione grano che ha visto ancora una volta il muro contro muro tra Mosca e Kiev che poi, vuol dire, ripercussioni a livello mondiale s'è vero, che qualche giorno fa, Putin ha dichiarato:
"Disponibili a fornire il grano - gratuitamente - ai paesi dell'Africa".
Ma il blocco del grano rischia davvero di affamare molti popoli la cui alimentazione si basa proprio sul grano ucraino, così Papa Francesco durante l'Angelus:
"Il grido di milioni di fratelle e sorelle che soffrono la fame sale fino al cielo.
Faccio appello ai miei fratelli, alle autorità della federazione russa, affinché sia ripristinata l'iniziativa del Mar Nero e il grano possa essere trasportato in sicurezza".
Il Pontefice conferma dunque il suo forte impegno per chiedere la pace in Ucraina: la Santa Sede chiede con forza (l'appello del Papa di oggi è stato preceduto dalle preoccupazioni che erano state espresse le settimane scorse dalla Segreteria di Stato) di non creare una crisi alimentare planetaria distruggendo o bloccando il grano nei silos ucraini.
Intanto il presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, prepara la quarta tappa della sua missione di pace, come inviato di Papa Francesco: dopo Kiev, Mosca, Washington, andrà a Pechino.
Fonte foto: Vatican News pagina Facebook e Commons
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106311108
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della...
Nel pomeriggio dell'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. L'atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...