Tu sei qui: ChiesaAngelus, Papa: "Ricordiamo sempre dov'è diretta la nostra vita"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 7 maggio 2023 12:21:11
Quando gli storici ricorderanno questo periodo storico forse lo ricorderanno anche per essere stato uno dei periodi più particolari: grandi crisi economiche finanziarie, grandi ricchezze da una parte e aumento della povertà dall'altra, crisi del lavoro tradizionale e mancanza di classe dirigente e politica incapace di uscire dall'eterno presente senza alcun 'vision' del futuro.
Qui sta anche la grande domanda che in molti iniziano a porsi, sul senso della vita e su dove la nostra esistenza sia diretta.
Papa Francesco affacciandosi alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano prima della recita del Regina Caeli con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro ha detto:
''Quando sperimentiamo la fatica, lo smarrimento e persino il fallimento, ricordiamo dove è diretta la nostra vita. Non dobbiamo perdere di vista la meta, anche se oggi corriamo il rischio di scordarcelo, di dimenticare le domande finali, quelle importanti: dove andiamo? Verso dove camminiamo? Per cosa vale la pena vivere? Senza queste domande, schiacciamo la vita solo sul presente, pensiamo che dobbiamo goderla il più possibile e finiamo per vivere alla giornata, senza uno scopo, senza un traguardo''.
Quindi, no all'eterno presente, al solo 'qui e ora' ma anche comprendere al meglio che cosa vogliamo dalla nostra vita, quale sia la meta da raggiungere durante il nostro cammino su questa Terra:
''La nostra patria, invece, è nel cielo, non dimentichiamo la grandezza e la bellezza della meta.
Una volta scoperta la meta, anche noi, come l'apostolo Tommaso nel Vangelo di oggi, ci chiediamo: come andarci?
A volte, soprattutto quando ci sono grandi problemi da affrontare e c'è la sensazione che il male sia più forte, viene da chiedersi: che cosa devo fare, quale via devo seguire?
Ascoltiamo la risposta di Gesù: 'Io sono la via, la verità e la vita'. Gesù stesso è la via da seguire per vivere nella verità e avere la vita in abbondanza.
Lui è la via e dunque la fede in Lui non è un 'pacchetto di idee' da credere, ma una strada da percorrere, un viaggio da compiere, un cammino con Lui.
È seguire Gesù, perché egli è la via che conduce alla felicità che non tramonta. È imitarlo, specialmente con gesti di vicinanza e misericordia verso gli altri.
Ecco la bussola per raggiungere il Cielo: amare Gesù, la via, diventando segni del suo amore in terra''.
Fonte foto: Vatican News pagina Facebook e Foto digiampieropiliadaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101811109
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22 agosto 2005, nel primo...
Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, Patrono di Furore, che si sono svolti domenica 17 agosto 2025 nel Piazzale San Giacomo. La giornata è iniziata alle 18:30 con il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa solenne e dalla processione con la statua del Santo lungo...
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato...