Tu sei qui: ChiesaAtrani, 31 maggio il Santuario di Santa Maria del Bando celebra due significative ricorrenze
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 maggio 2024 13:10:11
La comunità di Atrani si appresta a celebrare due significative ricorrenze legate al Santuario di Santa Maria del Bando: il centenario delle campane e l'80° anniversario dell'elevazione a Santuario Mariano.
Per l'occasione, il 31 maggio alle ore 18:00 si terrà il Santo Rosario, seguito alle 18:30 dalla Santa Messa. Al termine della liturgia, dal terrazzo panoramico del Santuario sul Monte Aureo, il parroco affiderà la comunità di Atrani alla protezione di Maria, un gesto simbolico che sottolinea la devozione e la fede dei fedeli verso la Madonna del Bando.
Il Santuario di Santa Maria del Bando vanta una lunga storia di fede e devozione. Costruita alle pendici del Monte Aureo ai tempi della Repubblica di Amalfi, la cappella è stata un punto di riferimento spirituale per i cittadini di Atrani. L'immagine della Madonna del Bando, venerata sull'altare del Santuario, ha da sempre rappresentato un simbolo di protezione e speranza per la comunità.
In occasione dell'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano, è opportuno ricordare il decreto che sancì questo importante riconoscimento. Il 7 settembre 1944, l'arcivescovo di Amalfi, Mons. Ercolano Marini, elevò ufficialmente la cappella a Santuario Mariano, riconoscendo l'importanza del culto mariano in un periodo segnato da devastazioni e rovine. Questo decreto non solo ha conferito onori e prerogative alla cappella, ma ha anche concesso un'indulgenza di duecento giorni ai fedeli che la visitano.
Estratto del decreto dell'arcivescovo Marini:
"[...] Elevando la detta Cappella al grado e titolo di Santuario Mariano, concediamo a tutti i fedeli che, pentiti, confessati e comunicati, visiteranno devotamente il detto Santuario nel giorno della sua festa principale, o in uno dei sette giorni immediatamente precedenti o seguenti, e ivi pregheranno per la concordia dei principi cristiani, l'estirpazione delle eresie, la conversione dei peccatori e l'esaltazione della Santa Madre Chiesa, l'Indulgenza Plenaria, applicabile anche alle anime del Purgatorio, in forma di Giubileo [...]".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109510104
Una grande festa di fede e gratitudine ha animato la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni in occasione del XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale di Monsignor Orazio Soricelli, Pastore amato e guida instancabile dell'Arcidiocesi. La solenne Celebrazione Eucaristica si è tenuta lunedì 30 giugno, alle...
Minori si prepara a celebrare con profonda devozione e grande partecipazione popolare i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il miracoloso ritorno delle sacre reliquie da Benevento a Minori, avvenuto...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, si è recato lo scorso 26 giugno a Potenza per prendere parte di festeggiamenti in occasione del 25mo anniversario dell'inaugurazione della chiesa dedicata al Beato Bonaventura, avvenuta il 18 giugno del 2000. Un anniversario che unisce fede storia e comunità,...
Sarà una giornata di intensa spiritualità quella dell'11 luglio 2025 per don Pasquale Avitabile, che celebrerà il primo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. La ricorrenza, particolarmente significativa, avrà luogo nella solennità di San Benedetto, e sarà vissuta nella suggestiva cornice della...
Amalfi si veste a festa in occasione del Patrocinio di Sant'Andrea Apostolo, una delle ricorrenze più sentite e partecipate dalla comunità locale. Ieri, giovedì 26 giugno, si sono aperti i festeggiamenti con l'esposizione della statua del Santo sulla monumentale scalea del Duomo e con il prodigioso evento...