Tu sei qui: ChiesaBeatrice Arpino riceve il ministero del Lettorato: gioia grande in Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 novembre 2023 16:36:28
Nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Trofimena, il 27 novembre scorso, Beatrice Arpino ha pronunciato con fermezza il suo "Eccomi", rispondendo alla chiamata dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che le ha conferito il prestigioso ministero del Lettorato.
La basilica era gremita, e non è una sorpresa considerando che Beatrice è molto conosciuta in Costiera Amalfitana. Oltre a essere la professoressa di religione presso il "Marini-Gioia", si dedica attivamente come volontaria della Croce Rossa Italiana e riveste il ruolo di capo scout del Gruppo AGESCI Minori 1°. Il momento dell'investitura coincise anche con la memoria del Secondo Ritrovamento delle reliquie di Santa Trofimena, un evento di profondo significato per la comunità.
Le parole dell'Arcivescovo, pronunciate di fronte a Beatrice inginocchiata, risuonano come un inno di benedizione: «O Dio, fonte di ogni bontà e di luce, benedici questa tua figlia, eletta al ministero del lettore, fa che nella meditazione assidua della tua Parola ne sia pienamente illuminata per diventare fedele annunciatrice ai suoi fratelli».
Successivamente, il Libro delle Sacre Scritture le è stato consegnato con un invito a trasmettere la Parola di Dio "perché germogli e fruttifichi nel cuore degli uomini". Il gesto simbolico sottolinea la responsabilità e la missione che Beatrice ora porta con sé.
Emozionatissima, Beatrice ha abbracciato l'Arcivescovo, poggiando il capo sulla sua spalla. Un momento toccante che ha generato un caloroso applauso da parte dell'assemblea, testimoniando l'affetto e l'approvazione della comunità.
Beatrice è la prima donna in Costiera Amalfitana ad aver ricevuto il ministero del lettorato, che è stato aperto alle donne da Papa Francesco il 10 gennaio 2021, con una modifica al Codice di Diritto Canonico.
A Beatrice auguriamo che questo nuovo capitolo della sua vita sia colmo di ispirazione e di profonda realizzazione spirituale. Che continui a illuminare le vite degli altri con la sua profonda comprensione delle Sacre Scritture, portando avanti con dedizione e passione il suo ruolo di fedele annunciatrice nella comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109611100
Anche quest'anno Praiano si prepara a vivere con intensità e partecipazione i solenni festeggiamenti in onore di San Luca Evangelista, patrono del paese. Un appuntamento atteso che, dal 2 al 7 luglio 2025, intreccia spiritualità, cultura e memoria storica in un'atmosfera di forte coesione comunitaria....
Proseguono a Positano, nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie. Il programma religioso e civile ha preso il via sabato 22 giugno con la celebrazione del Corpus Domini e l'esposizione della statua della Madonna. Oggi, 2 luglio, alle ore 19:00,...
Una grande festa di fede e gratitudine ha animato la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni in occasione del XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale di Monsignor Orazio Soricelli, Pastore amato e guida instancabile dell'Arcidiocesi. La solenne Celebrazione Eucaristica si è tenuta lunedì 30 giugno, alle...
Minori si prepara a celebrare con profonda devozione e grande partecipazione popolare i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il miracoloso ritorno delle sacre reliquie da Benevento a Minori, avvenuto...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, si è recato lo scorso 26 giugno a Potenza per prendere parte di festeggiamenti in occasione del 25mo anniversario dell'inaugurazione della chiesa dedicata al Beato Bonaventura, avvenuta il 18 giugno del 2000. Un anniversario che unisce fede storia e comunità,...