Tu sei qui: ChiesaCittà del Vaticano, magistratura riapre caso Emanuela Orlandi
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 9 gennaio 2023 19:25:56
di Norman di Lieto
Alla fine - dopo quarant'anni - il caso di Emanuela Orlandi verrà riaperto: l'ha deciso la magistratura vaticana dopo che la vicenda che ha scosso la Santa Sede e le sue massime istituzioni, in un percorso giudiziario e investigativo che ha sfiorato ipotesi inquietanti di ogni tipo, ancora non sembra aver trovato una soluzione.
La riapertura del caso trova commenti positivi da parte del legale della famiglia Orlandi, Laura Sgrò:
"Siamo contenti dei nuovi accertamenti dell'autorità vaticana. Abbiamo presentato due denunce, la prima nel 2018 e la seconda nel 2019. Non so su quale base abbiano aperto, lo abbiamo appreso dagli organi di stampa. Siamo curiosi di saperne di più anche noi. Reputo che la famiglia Orlandi sarebbe dovuta essere avvisata un po' prima".
Un caso quello legato alla scomparsa di Emanuela Orlandi che aveva visto anche diverse trasmissioni giornalistiche televisive provare a far luce su di un mistero lungo, ormai, quarant'anni.
Emanuela Orlandi scomparve a Roma il 22 giugno del 1983, quando la ragazza aveva solamente 15 anni.
Emanuela era figlia di un dipendente vaticano, e quel giorno scomparve letteralmente nel nulla.
Le nuove indagini su Emanuela potrebbero arrivare a uno squarcio di luce anche sulla vicenda della coetanea Mirella Gregori, scomparsa anche lei nello stesso anno.
Intanto anche il fratello di Emanuela, ha rilasciato una dichiarazione a Rai News:
"Leggo in modo molto positivo la notizia che il Vaticano abbia deciso di indagare sulla scomparsa di mia sorella. Voglio andarci con i piedi di piombo ma il fatto che l'autorità vaticana abbia aperto un'indagine per me è una bella notizia".
Pietro Orlandi ha poi proseguito:
"Non vedo l'ora di essere convocato dai magistrati assieme al legale della famiglia. Confido in una collaborazione tra lo Stato italiano e il Vaticano affinché si arrivi finalmente alla soluzione del caso. La verità c'è, sta da qualche parte e molte persone in Vaticano la conoscono. Ne sono convinto. Ci sono situazioni che volutamente non sono mai state approfondite".
Fonte foto: Foto diTamásdaPixabay e Pagina Facebook Blog Pietro Orlandi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108612104
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, si è recato lo scorso 26 giugno a Potenza per prendere parte di festeggiamenti in occasione del 25mo anniversario dell'inaugurazione della chiesa dedicata al Beato Bonaventura, avvenuta il 18 giugno del 2000. Un anniversario che unisce fede storia e comunità,...
Sarà una giornata di intensa spiritualità quella dell'11 luglio 2025 per don Pasquale Avitabile, che celebrerà il primo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. La ricorrenza, particolarmente significativa, avrà luogo nella solennità di San Benedetto, e sarà vissuta nella suggestiva cornice della...
Amalfi si veste a festa in occasione del Patrocinio di Sant'Andrea Apostolo, una delle ricorrenze più sentite e partecipate dalla comunità locale. Ieri, giovedì 26 giugno, si sono aperti i festeggiamenti con l'esposizione della statua del Santo sulla monumentale scalea del Duomo e con il prodigioso evento...
Mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 19:00, la Cattedrale di Amalfi ha fatto da cornice a un evento di profonda spiritualità e commozione: l'accolito Nicola Sarno ha ricevuto l'ordinazione diaconale per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di...
Le comunità di Montepertuso e Nocelle, frazioni alte di Positano, si preparano a celebrare con grande devozione e partecipazione i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie, in programma l'1 e 2 luglio 2025. Il programma ha preso il via ieri, 22 giugno, con il Corpus Domini e l'esposizione...