Tu sei qui: ChiesaConclusi i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, Patrono di Scala
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 agosto 2025 09:54:43
Si sono conclusi con grande partecipazione e profonda emozione i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, Patrono di Scala.
Due giornate intense, il 9 e il 10 agosto, vissute nel segno della fede, della tradizione e dell'identità comunitaria, che hanno saputo unire spiritualità, cultura e senso di appartenenza.
Ieri, 10 agosto, giorno della solennità, è stato scandito da numerosi momenti solenni: le messe, la processione con la statua di San Lorenzo, la matinée musicale, e infine, in serata, lo spettacolo musicale e il grande spettacolo pirotecnico a cura della premiata ditta Pirotecnica Pannella di Ponte (BN).
"La sentita partecipazione dei cittadini, degli ospiti e dei numerosi devoti ha reso questa ricorrenza ancora più significativa. - si legge in una nota del Comune - Le celebrazioni religiose, i momenti di aggregazione e i tanti eventi in programma hanno restituito alla nostra comunità il valore profondo di una festa che è, prima di tutto, espressione viva del legame tra il nostro popolo e le sue radici.
Un sincero e doveroso ringraziamento va al Comitato Feste di Scala, nella persona del presidente Pietro Amato, per l'impegno, la passione e la cura con cui ha guidato l'organizzazione dell'intera manifestazione. Un grazie sentito anche a tutti i volontari, collaboratori e sostenitori che, con dedizione e spirito di servizio, hanno contribuito alla perfetta riuscita dell'evento.
Rivolgiamo un particolare ringraziamento agli ospiti intervenuti, ai cittadini di Scala, ai sindaci della Costa d'Amalfi e a tutte le autorità civili e militari che con la loro presenza hanno voluto rendere omaggio al nostro Santo Patrono e rafforzare il senso di unità e vicinanza tra le istituzioni e la comunità.
Che San Lorenzo continui a vegliare su di noi, guidandoci con il suo esempio di fede, coraggio e generosità".
Ora conto alla rovescia per l'ultimo appuntamento, il 17 agosto, ovvero la tradizionale ottava della festa, che prevede la Messa solenne, la processione e la reposizione della statua.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10303104
In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si svolgerà un pellegrinaggio di preghiera con valore giubilare, grazie al passaggio attraverso la Porta Santa. L'iniziativa, promossa dal Comune di Maiori,...
"Il Signore sia sempre con te ed Egli faccia che tu sia sempre con Lui". Santa Chiara d'Assisi La comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta in Ravello si prepara a vivere con intensa devozione la Solennità di Santa Chiara d'Assisi, figura luminosa di fede, umiltà e amore per Cristo povero e crocifisso....
Con grande partecipazione e profonda devozione, la Parrocchia di Santa Maria Assunta a Positano ha aperto ieri, martedì 5 agosto 2025, le solenni celebrazioni in onore dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina. L'evento inaugurale, segnato dal tradizionale suono delle campane a festa, ha avuto...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Con gesti antichi e pieni di devozione, la comunità di Montepertuso ha vissuto un altro toccante capitolo della sua fede popolare: la riposizione della statua della Madonna delle Grazie, al termine dei festeggiamenti in suo onore. Circondata da un ricco apparato floreale e da fedeli partecipi, la statua...