Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: ChiesaDalla Costa d'Amalfi a Pompei: pellegrinaggio estivo dei seminaristi dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Chiesa

Costiera Amalfitana, Pompei, pellegrinaggio, Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace

Dalla Costa d'Amalfi a Pompei: pellegrinaggio estivo dei seminaristi dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace

L’intera giornata del 4 settembre, che ha avuto come scenario Salerno, Positano e Amalfi, si è svolta in un clima di serena fraternità e convivialità. Nel pomeriggio, dopo la visita del duomo di Amalfi e dell’area museale annessa, è stata celebrata l’Eucarestia nella cripta che custodisce le spoglie reliquiarie di Sant’Andrea apostolo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 settembre 2023 12:07:20

Dal 4 al 6 settembre si è svolto un pellegrinaggio tra la Costiera amalfitana e Pompei per i seminaristi dell'Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, guidato da S.E. Mons. Claudio Maniago.

L'intera giornata del 4 settembre, che ha avuto come scenario Salerno, Positano e Amalfi, si è svolta in un clima di serena fraternità e convivialità. Nel pomeriggio, dopo la visita del duomo di Amalfi e dell'area museale annessa, è stata celebrata l'Eucarestia nella cripta che custodisce le spoglie reliquiarie di Sant'Andrea apostolo.

Il giorno seguente è stato dedicato alla visita del santuario della beata Vergine del Santo Rosario di Pompei. Nel corso della mattinata, dopo un colloquio descrittivo dell'intera realtà di Pompei curato da S.E. Mons. Tommaso Caputo, Arcivescovo-Prelato di Pompei, è stata celebrata la Santa Messa presso l'altare maggiore del Santuario.

Degna di nota, in questa giornata, è stata la visita presso una delle case famiglia che ospita bambini abbandonati o allontanati da genitori violenti. La responsabile dell'accoglienza Roberta, aprendo le porte di casa all'Arcivescovo e ai seminaristi, ha mostrato concretamente come la spiritualità di Pompei coniughi fede e carità attraverso i tanti servizi curati da volontari. Il pomeriggio è stato dedicato alla visita guidata agli scavi dell'antica città di Pompei.

Nella mattinata del giorno 6, dopo aver celebrato l'Eucarestia nella cappella del beato Bartolo Longo, si è potuto visitare il maestoso campanile del Santuario, e, infine, c'è stata l'opportunità di dialogare con Mons. Maniago in merito al nuovo anno di seminario ormai alle porte.

È stata, dunque, una bellissima opportunità per irrobustire i rapporti e corroborare il legame paterno tra il Vescovo e i suoi seminaristi, affidando, così, il nuovo anno pastorale alla protezione della beata Vergine Maria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

pellegrinaggio tra la Costiera amalfitana e Pompei per i seminaristi dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace<br />&copy; Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace pellegrinaggio tra la Costiera amalfitana e Pompei per i seminaristi dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace © Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace

rank: 10428103

Chiesa

Vaticano, le prime parole di Papa Leone XIV: «Pace per tutta la terra»

Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...

Eletto il nuovo papa: è Prevost, ha scelto il nome di Leone XIV

Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della...

Vaticano: eletto il nuovo Papa, la terza fumata è bianca

Nel pomeriggio dell'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. L'atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano...

Sant'Antonino Abate, pellegrinaggio della statua da Sorrento a Castellammare di Stabia

Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...