Tu sei qui: ChiesaFesta dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 09:28:03
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente radicato nella devozione popolare della Costiera Amalfitana, rappresenta uno dei momenti più attesi dell'anno per la comunità locale e per i numerosi visitatori che ogni estate affollano la pittoresca cittadina.
Un Programma Ricco di Appuntamenti Religiosi e Culturali
La festa si aprirà ufficialmente martedì 5 agosto con il tradizionale suono delle campane a festa e l'inizio del novenario con la celebrazione "Esce a Maronna", che segna la traslazione della venerata statua della Vergine.
Ogni giorno, fino al 13 agosto, saranno celebrate messe e novene con la partecipazione di fedeli e sacerdoti, culminando in appuntamenti speciali come:
Il pellegrinaggio giubilare delle zone pastorali (sabato 9 agosto)
Il concerto di arpa e violino del maestro Giuseppe Tannoia (domenica 10 agosto)
Il tradizionale "Mamma e Pastano" (mercoledì 14 agosto)
Il 15 Agosto: Il Giorno Clou
La solennità dell'Assunzione, il 15 agosto, è il cuore della festa:
Alle 6:30, il suono delle campane e l'"Ave Maria" daranno inizio alla giornata.
Le celebrazioni eucaristiche si susseguiranno alle 7:00, 8:30, 10:00 e 11:30.
Alle 19:00, la Santa Messa Pontificale sarà presieduta da S.E. Mons. Orazio Soricelli, arcivescovo della diocesi.
Seguirà la solenne processione per le vie del paese e sulla spiaggia, accompagnata dai fuochi d'artificio, uno spettacolo molto atteso da tutta la comunità e dai turisti.
Le celebrazioni proseguiranno con la Memoria dell'Ottava dell'Assunzione (22 agosto), la Sottana di ringraziamento (dal 16 al 22 agosto) e la serata conclusiva "Sona 'sta Maronna" con l'omaggio musicale dei giovani della parrocchia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10282105
Con gesti antichi e pieni di devozione, la comunità di Montepertuso ha vissuto un altro toccante capitolo della sua fede popolare: la riposizione della statua della Madonna delle Grazie, al termine dei festeggiamenti in suo onore. Circondata da un ricco apparato floreale e da fedeli partecipi, la statua...
Alla frazione di Nocelle, a Positano, fervono i preparativi per i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso Fino al 15 luglio, ogni sera alle ore 18:00 si terrà il Rosario tradizionale...
Come ogni estate, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha inviato alla nostra redazione un messaggio di benvenuto ai numerosi turisti che visiteranno il nostro territorio. Di seguito, il testo integrale del messaggio: Saluto ai turisti - Estate 2025 A nome...
Anche quest'anno Praiano si prepara a vivere con intensità e partecipazione i solenni festeggiamenti in onore di San Luca Evangelista, patrono del paese. Un appuntamento atteso che, dal 2 al 7 luglio 2025, intreccia spiritualità, cultura e memoria storica in un'atmosfera di forte coesione comunitaria....
Proseguono a Positano, nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie. Il programma religioso e civile ha preso il via sabato 22 giugno con la celebrazione del Corpus Domini e l'esposizione della statua della Madonna. Oggi, 2 luglio, alle ore 19:00,...