Tu sei qui: ChiesaGioia a Sorrento per il ritorno della tradizionale processione di Sant'Anna, stasera lo spettacolo pirotecnico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 agosto 2022 07:57:30
Dopo tre anni, a Sorrento è tornata ieri una delle tradizioni religiose più sentite. Parliamo della processione di Sant'Anna, venerata nella Parrocchia del borgo marinaro di Marina Grande.
La tradizionale processione, con la statua della santa omaggiata dalla devozione di tutta la comunità di Marina Grande, e dal saluto dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è stata nuovamente celebrata tra le strade con migliaia di fedeli accorsi per renderle omaggio. La statua di Sant'Anna ha attraversato il borgo marinaro fino a raggiungere l'ospedale cittadino, la chiesa di Santa Maria delle Grazie e la basilica di Sant'Antonino.
"Un grande onore accompagnare l'amata Santa per le strade di Sorrento insieme alla comunità di marina grande ed all'intera città!", scrive sui social il sindaco Massimo Coppola.
Nella serata di oggi, 1° agosto, è invece in programma lo spettacolo di fuochi pirotecnici in onore della santa. L'accensione dei fuochi d'artificio al largo della baia di Marina Grande è prevista a partire dalle ore 23:30. Come tradizione lo spettacolo dei botti sarà visibile da tutte le terrazze di Sorrento e dell'intera costiera, fino a Meta, che affacciano verso il golfo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10814108
E' una tra le dicotomie più attuali: da una parte la povertà assoluta o, peggio ancora, chi muore di fame e, dall'altra, chi spreca. Questo il messaggio 'forte' che anche oggi Papa Francesco ha voluto lanciare durante l'Angelus domenicale sottolineando come il "non sprecare" sia un principio che "ci...
Dopo la notizia della riapertura del caso Orlandi così come riportato anche dal nostro portale qualche giorno fa, si è tenuto oggi a Roma un sit-in in ricordo di Emanuela Orlandi, scomparsa il 22 giugno 1983 all'età di 15 anni. Proprio oggi, Emanuela, avrebbe compiuto 55 anni. "Oggi è un altro compleanno:...
di Norman di Lieto Alla fine - dopo quarant'anni - il caso di Emanuela Orlandi verrà riaperto: l'ha deciso la magistratura vaticana dopo che la vicenda che ha scosso la Santa Sede e le sue massime istituzioni, in un percorso giudiziario e investigativo che ha sfiorato ipotesi inquietanti di ogni tipo,...
Il conflitto tra Russia ed Ucraina è sempre nei pensieri di Papa Francesco che, anche oggi, durante l'Angelus ha voluto rivolgere le sue preghiere alle mamme vittime della guerra, affermando: "Penso alle mamme delle vittime della guerra, dei soldati uccisi, russe e ucraine, Penso ad ambedue. E' il prezzo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.