Tu sei qui: ChiesaGiovedì Santo, il Papa bacia i piedi ai detenuti
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 6 aprile 2023 19:09:45
La celebrazione del Giovedì Santo con il rito della lavanda dei piedi e Papa Francesco si è recato nel carcere minorile di Casal del marmo, alla periferia di Roma.
Arrivato con la sedia a rotelle, ha voluto comunque farsi forza sul bastone ed eseguire il rito della lavanda dei piedi a dodici giovani detenuti.
Li ha rassicurati parlando della "dignità di essere peccatori" e ha detto che "ognuno di noi può scivolare". La mattina aveva invece celebrato la messa del crisma con i sacerdoti romani e aveva chiesto di "non sporcare" la Chiesa con "le cordate", "i partiti" e "il chiacchiericcio".
Tra i giovani detenuti scelti per la lavanda dei piedi c'è anche un ragazzo russo e un musulmano del Senegal; anche un croato, un rumeno e un ragazzo di origine sinti. Due invece le ragazze. Dei dodici, sei sono minorenni e sei appena maggiorenni perché il carcere accoglie giovani fino a 25 anni. Poi lo scambio di doni: Francesco ha portato rosari e uova di cioccolato, mentre i ragazzi danno al Papa i prodotti del loro lavoro, fatto nei laboratori del carcere, una croce di legno, biscotti e pasta.
Fonte foto: pagina Facebook Vatican News e Foto diJörg UpahldaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10895109
Il 6 dicembre, a Maiori, si celebrerà la memoria liturgica di San Nicola nella recentemente restaurata Cappella di San Nicola, riaperta al culto ad agosto. La cappella, situata all'inizio del Casale dei Cicerali, è stata oggetto di un attento restauro per preservarne la storia e offrire un luogo di culto...
Oggi Amalfi è in festa per il patrono, Sant'Andrea Apostolo. Ieri la vigilia della festa è stata caratterizzata da un buon segno: il miracolo della Manna è avvenuto. La Manna è un liquido incolore che otto volte l'anno (sette in forma solenne ed una in modo più intimo) viene raccolta presso la tomba...
Nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Trofimena, il 27 novembre scorso, Beatrice Arpino ha pronunciato con fermezza il suo "Eccomi", rispondendo alla chiamata dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che le ha conferito il prestigioso ministero del Lettorato. La basilica era gremita, e non...
Un giovane di Amalfi, Nicola Sarno,giovedì 14 dicembre scriverà un importante pagina della sua vita. Alle 18:30, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, Nicola sarà insignito del Ministero del lettorato per l'imposizione delle mani di Mons. Orazio Soricelli,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.