Tu sei qui: Chiesa«La Pasqua ci ricorda che la morte non ha mai la risposta definitiva». Il messaggio pasquale di Mons. Orazio Soricelli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 11:53:56
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio pasquale di mons. Orazio Soricelli rivolto alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.
Di seguito il testo integrale.
Pasqua 2025
Buona Pasqua! Cristo è risorto! Alleluia!
La Pasqua ci ricorda che, nonostante tutto quello che sta succedendo nel mondo, la morte non ha mai la risposta definitiva. C'è sempre la speranza di una vita nuova, di una resurrezione; come dice Papa Francesco «perché sappiamo che le cose possono cambiare».
Come popolo della Pasqua, dove troviamo la speranza? Mi colpisce in ogni Pasqua come Dio, ancora una volta, abbia scelto un messaggero inaspettato per essere il primo annunciatore della più grande notizia: Maria di Magdala divenne "l'apostola degli apostoli", la prima che proclamò che Cristo era risorto dai morti. Maria di Magdala era una messaggera di speranza.
E se immaginassimo che noi stessi potremmo essere quella speranza, i messaggeri inaspettati della Buona Novella come Maria di Magdala? Potremmo, come lei, ascoltare la chiamata di Gesù a raccontare agli altri, con le nostre parole e azioni, la sconfitta di Cristo sulla morte. Come persone di fede, abbiamo la grande missione di annunciare il miracolo della vita che rinnova tutto e tutti nel nostro mondo, specialmente dove sembra che non ce ne sia.
Cosa sarebbe la nostra esistenza senza Dio? E senza il Dio di Gesù Cristo, morto e risorto? Sarebbe tutto sterile, vuoto e freddo, come quel sepolcro a Gerusalemme che non è stato abitato a lungo da Gesù, ma che ha assistito alla sua Resurrezione.
Per noi Pasqua, come ci ricorda il Santo Padre, è «trasformare il silenzio in parola, l'inerzia in aiuto, l'egoismo in interesse per gli altri, la paura in coraggio di testimonianza». Si tratta di entrare nel mistero del Figlio di Dio in quei passaggi di fede che viviamo quotidianamente nei nostri ambienti di vita e di lavoro, nelle nostre comunità ecclesiali per comprendere sempre di più e sempre meglio dove lo Spirito ci sta conducendo e che cosa voglia da noi.
Buona Pasqua, allora, a tutti e a ciascuno, nella gioia del Cristo Risorto.
Vi benedico di cuore!
+ Orazio Soricelli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107113101
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...
Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico:...
In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione,...