Tu sei qui: Chiesa«Le donne porteranno la Chiesa verso tempi più fecondi», il messaggio di Papa Francesco in Canada
Inserito da (Redazione ), venerdì 29 luglio 2022 09:54:47
Continua il viaggio di Papa Francesco in Canada: dopo aver visitato la città di Edmonton, capitale dello stato canadese dell'Alberta, il suo aereo è atterrato all'aeroporto internazionale di Québec, per visitare la parte orientale del Paese.
Il viaggio del Papa nel paese oltreoceano è stato finora caratterizzato da richieste di perdono per i danni causati dalla Chiesa sul territorio. Nella Cattedrale di Notre-Dame a Québec, ad esempio, ha chiesto perdono alla comunità indigena per gli abusi sessuali che hanno avuto luogo nelle scuole cattoliche frequentate da bambini nativi.
Durante la Messa nel santuario di Sainte-Anne-de-Beaupré, invece, ha trattato del tema della figura delle donne.
Dopo aver nominato Raffaella Petrini, Yvonne Reungoat e Maria Lia Zervino, due suore e una laica, come nuovi membri del Dicastero per i vescovi qualche settimana fa, e aver già sottolineato "il ruolo vitale delle donne nelle comunità indigene" durante il pellegrinaggio a Lac Ste Anne, questa volta Papa Francesco evidenzia il ruolo della donna sottolineando come "la tenerezza materna di tante donne può accompagnare, come Chiesa, verso tempi nuovamente fecondi, in cui lasciare alle spalle tanta sterilità e tanta morte, e rimettere al centro Gesù, il Crocifisso Risorto".
Durante la celebrazione ha avuto luogo una protesta degli indigeni che hanno issato uno striscione con la scritta "Rescind the doctrine", "Cancella la dottrina": un riferimento alla Dottrina della Scoperta, un documento di 500 anni fa in cui la Chiesa autorizzava l'invasione di territori non ancora cristiani.
A tale proposito Judy Wilson, capo della Neskonlith Indian Band e segretario-tesoriere dell'Unione di B.C. capi indiani dichiara: "Da parte del Papa non basta la ricerca del perdono e della riconciliazione, non avendo ancora sentito nulla sul ripudio della Dottrina della Scoperta, da cui deriva gran parte della legislazione politica su quello che essi ritengono un vero "genocidio"".
Foto: Vatican News
Leggi anche: Papa Francesco in Canada, un viaggio "penitenziale" per chiedere perdono a nativi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10452101
Dopo la notizia della riapertura del caso Orlandi così come riportato anche dal nostro portale qualche giorno fa, si è tenuto oggi a Roma un sit-in in ricordo di Emanuela Orlandi, scomparsa il 22 giugno 1983 all'età di 15 anni. Proprio oggi, Emanuela, avrebbe compiuto 55 anni. "Oggi è un altro compleanno:...
di Norman di Lieto Alla fine - dopo quarant'anni - il caso di Emanuela Orlandi verrà riaperto: l'ha deciso la magistratura vaticana dopo che la vicenda che ha scosso la Santa Sede e le sue massime istituzioni, in un percorso giudiziario e investigativo che ha sfiorato ipotesi inquietanti di ogni tipo,...
Il conflitto tra Russia ed Ucraina è sempre nei pensieri di Papa Francesco che, anche oggi, durante l'Angelus ha voluto rivolgere le sue preghiere alle mamme vittime della guerra, affermando: "Penso alle mamme delle vittime della guerra, dei soldati uccisi, russe e ucraine, Penso ad ambedue. E' il prezzo...
Nel giorno dell'Epifania, l'Angelus di oggi di Papa Francesco pone l'attenzione sull'insegnamento dei Re Magi: "Quant'è importante saper distinguere la meta della vita dalle tentazioni del cammino! Saper rinunciare a ciò che seduce, ma porta su una brutta strada, per capire e scegliere le vie di Dio"....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.