Tu sei qui: ChiesaMaiori, cresce l'attesa per la Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare [PROGRAMMA]
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 novembre 2023 08:45:10
Come da tradizione, nella terza domenica di novembre Maiori festeggia il patrocinio di Santa Maria a Mare, protettrice della Città.
Una festa, in programma quest'anno dal 18 e il 19 novembre, sempre capace di suscitare, nel cuore dei Maioresi, un'intensa emozione e profonda venerazione, perché ricorda l'intercessione della Vergine, in due grandi alluvioni: una il 9 novembre 1735 e l'altra l'11 novembre 1773.
Venerdì 10 Novembre 2023 - Inizio del Solenne Novenario in onore di S. Maria a Mare
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa.
Ogni sera, in Collegiata, ore 17.30: S. Rosario, Coroncina e S. Messa.
Domenica 12 Novembre 2023 - XXXII Domenica del Tempo Ordinario
Ore 10.30 - 18.00: Ss. Messe.
Giovedì 16 Novembre 2023
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa e Adorazione Eucaristica comunitaria.
Sabato 18 Novembre 2023 - Vigilia del "Tuono"
Ore 10.00: Solenne Esposizione della Venerata Statua della Madonna con processione sul Sagrato della Chiesa.
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori, che allieterà la serata con melodie natalizie.
Ore 18.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e canto dei Primi Vespri.
Ore 19.30: S. Rosario meditato per la Pace nel Mondo.
DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023 - XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
FESTA DEL PATROCINIO DI S. MARIA A MARE
Ore 5.00: ANNUNCIO DELLA SOLENNITA' DEL PATROCINIO, con il suono festoso delle campane, con lo sparo di mortaretti e con la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori".
Ore 6.00: S. Messa Pontificale in tono "Pastorale" presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Ore 7.30 - 9: Ss. Messe.
Ore 8.30: Arrivo e Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 10.30: Santa Messa Solenne presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Apicella, Vescovo emerito di Velletri-Segni.
Ore 11.30: Solenne Processione per le seguenti vie della Città: Corso Reginna - Via Roma - Chiesa di S. Domenico - Via Nuova Chiunzi - Palazzine Unra Casas con sosta - Lungomare Amendola - Via S. Tecla con sosta alle Palazzine - Chiesa di S. Francesco - Lungomare Amendola - Corso Reginna - Collegiata.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori.
Ore 18.00: S. Messa Solenne e recita della Supplica a S. Maria a Mare. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, breve processione sul Sagrato della Chiesa e reposizione della Statua.
Ore 20.00: Spettacolo di fuochi d'artificio sulla foce del torrente Reghinna Major a conclusione dei Festeggiamenti eseguito dalla Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102712101
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025, come confermato dal cardinale Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, al termine della congregazione generale dei cardinali svoltasi il 28 aprile. La decisione è stata presa per garantire il tempo necessario a sistemare...
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...