Tu sei qui: ChiesaMaiori, cresce l'attesa per la Festa del Patrocinio di S. Maria a Mare [PROGRAMMA]
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 novembre 2023 08:45:10
Come da tradizione, nella terza domenica di novembre Maiori festeggia il patrocinio di Santa Maria a Mare, protettrice della Città.
Una festa, in programma quest'anno dal 18 e il 19 novembre, sempre capace di suscitare, nel cuore dei Maioresi, un'intensa emozione e profonda venerazione, perché ricorda l'intercessione della Vergine, in due grandi alluvioni: una il 9 novembre 1735 e l'altra l'11 novembre 1773.
Venerdì 10 Novembre 2023 - Inizio del Solenne Novenario in onore di S. Maria a Mare
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa.
Ogni sera, in Collegiata, ore 17.30: S. Rosario, Coroncina e S. Messa.
Domenica 12 Novembre 2023 - XXXII Domenica del Tempo Ordinario
Ore 10.30 - 18.00: Ss. Messe.
Giovedì 16 Novembre 2023
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa e Adorazione Eucaristica comunitaria.
Sabato 18 Novembre 2023 - Vigilia del "Tuono"
Ore 10.00: Solenne Esposizione della Venerata Statua della Madonna con processione sul Sagrato della Chiesa.
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori, che allieterà la serata con melodie natalizie.
Ore 18.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e canto dei Primi Vespri.
Ore 19.30: S. Rosario meditato per la Pace nel Mondo.
DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023 - XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
FESTA DEL PATROCINIO DI S. MARIA A MARE
Ore 5.00: ANNUNCIO DELLA SOLENNITA' DEL PATROCINIO, con il suono festoso delle campane, con lo sparo di mortaretti e con la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori".
Ore 6.00: S. Messa Pontificale in tono "Pastorale" presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Ore 7.30 - 9: Ss. Messe.
Ore 8.30: Arrivo e Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 10.30: Santa Messa Solenne presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Apicella, Vescovo emerito di Velletri-Segni.
Ore 11.30: Solenne Processione per le seguenti vie della Città: Corso Reginna - Via Roma - Chiesa di S. Domenico - Via Nuova Chiunzi - Palazzine Unra Casas con sosta - Lungomare Amendola - Via S. Tecla con sosta alle Palazzine - Chiesa di S. Francesco - Lungomare Amendola - Corso Reginna - Collegiata.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori.
Ore 18.00: S. Messa Solenne e recita della Supplica a S. Maria a Mare. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, breve processione sul Sagrato della Chiesa e reposizione della Statua.
Ore 20.00: Spettacolo di fuochi d'artificio sulla foce del torrente Reghinna Major a conclusione dei Festeggiamenti eseguito dalla Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10347108
Il 6 dicembre, a Maiori, si celebrerà la memoria liturgica di San Nicola nella recentemente restaurata Cappella di San Nicola, riaperta al culto ad agosto. La cappella, situata all'inizio del Casale dei Cicerali, è stata oggetto di un attento restauro per preservarne la storia e offrire un luogo di culto...
Oggi Amalfi è in festa per il patrono, Sant'Andrea Apostolo. Ieri la vigilia della festa è stata caratterizzata da un buon segno: il miracolo della Manna è avvenuto. La Manna è un liquido incolore che otto volte l'anno (sette in forma solenne ed una in modo più intimo) viene raccolta presso la tomba...
Nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Trofimena, il 27 novembre scorso, Beatrice Arpino ha pronunciato con fermezza il suo "Eccomi", rispondendo alla chiamata dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che le ha conferito il prestigioso ministero del Lettorato. La basilica era gremita, e non...
Un giovane di Amalfi, Nicola Sarno,giovedì 14 dicembre scriverà un importante pagina della sua vita. Alle 18:30, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, Nicola sarà insignito del Ministero del lettorato per l'imposizione delle mani di Mons. Orazio Soricelli,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.