Tu sei qui: ChiesaMaiori festeggia Santa Maria a Mare nella Solennità dell’Immacolata Concezione [PROGRAMMA]
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 novembre 2022 15:27:20
La devozione del popolo di Maiori verso l'amata Patrona Santa Maria a Mare, oltre ad esprimersi con fasto e giubilo nelle Feste patronali di agosto e novembre, da qualche anno si è rinvigorita anche nella Solennità dell'Immacolata Concezione. Già in passato, nel 1958 e nel 1964, tale festività è stata celebrata con la venerazione dell'antica Statua lignea di Santa Maria a Mare.
«La preghiamo, quale Madre dolcissima, perché tutti gli uomini subiscano il fascino della Cristiana bontà. La ringraziamo per tutte le grazie e i benefici che siamo sicuri continuerà ancora ad effondere dal suo trono di gloria e la invochiamo in questo tempo di pandemia affinché ci liberi dalla tribolazione e dalle angosce che ci attanagliano. Lei, la nostra Regina e Protettrice, è la tutta bella, la tutta pura; è l'onore del nostro popolo!», scrivono il parroco e il comitato festeggiamenti civili "Santa Maria a Mare".
Martedì 29 Novembre 2022 - Inizio della Novena all'Immacolata nella Chiesa del Carmine
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa.
Ogni sera, nella Chiesa del Carmine, ore 17.30: S. Rosario, Coroncina e S. Messa.
Domenica 4 Dicembre 2022 - II Domenica di Avvento
GIORNO DELLA PROCESSIONE RINVIATA DELLA FESTA DEL PATROCINIO DI S. MARIA A MARE
Ore 8.30: Arrivo e giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 10.30: S. Messa e Solenne Processione con la Statua della Madonna per le seguenti vie della Città: Corso Reginna - Via Roma - Chiesa di S. Domenico - Via Nuova Chiunzi - Palazzine Unra Casas con sosta - Lungomare Amendola - Via S. Tecla con sosta alle Palazzine - Chiesa di S. Francesco - Lungomare Amendola - Corso Reginna - Collegiata.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia".
Ore 18.00: S. Messa Solenne, processione sul Sagrato e reposizione della Statua.
Ore 20.00: Spettacolo di fuochi d'artificio, sulla foce del torrente Reghinna Major, eseguito dalla Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori.
In caso di avverse condizioni metereologiche, il programma di questa giornata si svolgerà per intero l'8 Dicembre e la Statua processionale della Madonna resterà esposta fino a tale data.
Mercoledì 7 Dicembre 2022 - Vigilia della Solennità dell'Immacolata
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: Solenne Esposizione dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare e S. Messa vigiliare.
GIOVEDI' 8 DICEMBRE 2022
SOLENNITA' DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA
In mattinata: Saluto per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori che annuncerà l'inizio del giorno festivo.
Ore 10.30: S. Messa con omaggio floreale dei bambini alla Madonna.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" che annuncerà l'imminente arrivo del Natale.
Ore 17.30: S. Rosario.
Ore 18.00: S. Messa Solenne. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, processione con l'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare sul Sagrato della Chiesa e scenografico spettacolo pirotecnico. Al rientro, reposizione della Statua sul trono con il suono melodioso delle Zampogne.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10345100
Dopo la notizia della riapertura del caso Orlandi così come riportato anche dal nostro portale qualche giorno fa, si è tenuto oggi a Roma un sit-in in ricordo di Emanuela Orlandi, scomparsa il 22 giugno 1983 all'età di 15 anni. Proprio oggi, Emanuela, avrebbe compiuto 55 anni. "Oggi è un altro compleanno:...
di Norman di Lieto Alla fine - dopo quarant'anni - il caso di Emanuela Orlandi verrà riaperto: l'ha deciso la magistratura vaticana dopo che la vicenda che ha scosso la Santa Sede e le sue massime istituzioni, in un percorso giudiziario e investigativo che ha sfiorato ipotesi inquietanti di ogni tipo,...
Il conflitto tra Russia ed Ucraina è sempre nei pensieri di Papa Francesco che, anche oggi, durante l'Angelus ha voluto rivolgere le sue preghiere alle mamme vittime della guerra, affermando: "Penso alle mamme delle vittime della guerra, dei soldati uccisi, russe e ucraine, Penso ad ambedue. E' il prezzo...
Nel giorno dell'Epifania, l'Angelus di oggi di Papa Francesco pone l'attenzione sull'insegnamento dei Re Magi: "Quant'è importante saper distinguere la meta della vita dalle tentazioni del cammino! Saper rinunciare a ciò che seduce, ma porta su una brutta strada, per capire e scegliere le vie di Dio"....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.