Tu sei qui: ChiesaMaiori si prepara alla Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria che chiude il mese di maggio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 maggio 2025 08:53:33
Maiori si prepara a vivere un’intensa settimana di fede e raccoglimento in occasione della Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria e della chiusura del mese di Maggio, nella Chiesa Primiziale Parrocchiale di Santa Maria delle Grazie. Un momento particolarmente significativo sarà il XXXII anniversario del rifacimento e dell’arrivo della nuova statua della Madonna delle Grazie, collocata solennemente il 29 maggio 1993, dopo il grave atto sacrilego del furto dell’antica immagine.
I festeggiamenti si svolgeranno dal 25 al 31 maggio 2025, con un ricco programma liturgico che prevede la recita del Santo Rosario, la Coroncina e la celebrazione quotidiana della Santa Messa. L’apertura sarà domenica 25 maggio con l’esposizione della statua della Madonna delle Grazie, accompagnata dalla recita del Rosario alle ore 10.30 e dalla Santa Messa alle ore 11.00. In serata, la consueta recita del Rosario e Coroncina alle 18.30, seguita dalla Messa delle ore 19.00.
Il momento più atteso si terrà giovedì 29 maggio, giorno dell’anniversario, con la Messa solenne alle ore 19.00, presieduta dal Rev. Don Enzo di Marino. Al termine, si svolgerà la processione con la venerata statua dal Sagrato della Chiesa, accompagnata da uno spettacolo pirotecnico. Al rientro, si reciterà l’atto di Consacrazione alla Madonna e avverrà la reposizione della Statua.
Le celebrazioni si concluderanno sabato 31 maggio, con la Festa della Visitazione della B.V. Maria. La serata inizierà alle 18.30 con il Rosario e Coroncina, seguiti alle 19.00 dalla Messa solenne e dalla processione con la statua della Madonna di Fatima, che farà il suo rientro in Chiesa tra i canti del Magnificat, segnando simbolicamente la chiusura del Mese Mariano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10653103
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...
Fede e tradizione, per un evento che ha coinvolto centinaia di persone, la solenne processione dei Santi Catello ed Antonino, che si è svolta ieri, 11 maggio, tra Castellammare di Stabia e Sorrento, con la partecipazione di autorità religiose, civili e militari. Dopo il saluto dei sindaci di Sorrento,...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della...