Tu sei qui: ChiesaMinori si prepara ai festeggiamenti in onore di Santa Trofimena nel ricordo della traslazione delle reliquie / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 luglio 2025 08:40:46
Minori si prepara a celebrare con profonda devozione e grande partecipazione popolare i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il miracoloso ritorno delle sacre reliquie da Benevento a Minori, avvenuto - secondo la tradizione - il 13 luglio dell'anno 840, dopo il ratto compiuto nel 838 da Sicardo, principe di Benevento.
L'edizione 2025 della festa, organizzata dalla Comunità Ecclesiale di Minori e inserita nel contesto dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, si aprirà giovedì 3 luglio con l'inizio del novenario di preghiera in preparazione alla ricorrenza. Ogni giorno, fino all'11 luglio, sono previste Messe in Cripta al mattino, Rosario e Coroncina nel pomeriggio, seguiti da celebrazioni eucaristiche presiedute da autorevoli sacerdoti invitati.
Domenica 6 luglio, XIV del Tempo Ordinario, sarà inaugurata una mostra documentaria presso l'Arciconfraternita, mentre sabato 12 luglio, vigilia della festa, è previsto l'arrivo del gran concerto bandistico "Città di Rutigliano", seguito dalla tradizionale accensione della luminaria artistica. Alle 22.45, in piazza Cantilena, si terrà lo spettacolo pirotecnico e musicale a cura della premiata ditta "Raffaele Miele" di Scafati.
Il giorno più atteso, domenica 13 luglio, si aprirà alle 7 con il suono festoso delle campane e lo sparo di mortaretti. Dopo le Sante Messe in Basilica e l'omaggio floreale in Piazzetta Trofimena, alle ore 19 si terrà la solenne processione delle sacre reliquie, accompagnata dal clero, dalle autorità civili e militari e dalla partecipazione commossa del popolo. Al rientro in Basilica, si rinnoverà il rito dell'ostensione del busto argenteo della Santa.
I festeggiamenti si concluderanno lunedì 14 luglio la messa serale presieduta da Mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava. Alle 21, in Piazza Cantilena, Serino racconta "Trophimena. La sposa del Signore".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10292105
Una grande festa di fede e gratitudine ha animato la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni in occasione del XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale di Monsignor Orazio Soricelli, Pastore amato e guida instancabile dell'Arcidiocesi. La solenne Celebrazione Eucaristica si è tenuta lunedì 30 giugno, alle...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, si è recato lo scorso 26 giugno a Potenza per prendere parte di festeggiamenti in occasione del 25mo anniversario dell'inaugurazione della chiesa dedicata al Beato Bonaventura, avvenuta il 18 giugno del 2000. Un anniversario che unisce fede storia e comunità,...
Sarà una giornata di intensa spiritualità quella dell'11 luglio 2025 per don Pasquale Avitabile, che celebrerà il primo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. La ricorrenza, particolarmente significativa, avrà luogo nella solennità di San Benedetto, e sarà vissuta nella suggestiva cornice della...
Amalfi si veste a festa in occasione del Patrocinio di Sant'Andrea Apostolo, una delle ricorrenze più sentite e partecipate dalla comunità locale. Ieri, giovedì 26 giugno, si sono aperti i festeggiamenti con l'esposizione della statua del Santo sulla monumentale scalea del Duomo e con il prodigioso evento...
Mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 19:00, la Cattedrale di Amalfi ha fatto da cornice a un evento di profonda spiritualità e commozione: l'accolito Nicola Sarno ha ricevuto l'ordinazione diaconale per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di...