Tu sei qui: ChiesaMorte di Papa Francesco: i funerali fissati per il 26 aprile sul sagrato di San Pietro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 11:42:48
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Al termine della liturgia eucaristica si svolgeranno l'Ultima commendatio e la Valedictio.
Numerosi capi di Stato e di governo hanno già annunciato la loro presenza, tra cui Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiano, e i presidenti Zelensky, Trump, Lula, Macron, Milei e Steinmeier.
La traslazione della salma di Papa Francesco avverrà mercoledì 23 aprile. Alle 9, la bara sarà portata dalla Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica di San Pietro, secondo le disposizioni liturgiche. Dopo un momento di preghiera guidato dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, la processione attraverserà Piazza Santa Marta e Piazza dei Protomartiri Romani, passando dall'Arco delle Campane fino a entrare nella Basilica Vaticana dalla porta centrale. Presso l'altare della Confessione, il camerlengo presiederà la Liturgia della Parola, dando così il via alle visite dei fedeli alla salma del Pontefice.
Papa Francesco aveva espresso la volontà di una cerimonia semplice, "con dignità ma come ogni cristiano", e aveva introdotto alcune novità nel rito funebre, tra cui l'esposizione del corpo già nella bara e la rinuncia alle tradizionali tre bare di materiali diversi. La tumulazione è prevista nella Basilica di Santa Maria Maggiore, come da sue indicazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10746108
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Con gesti antichi e pieni di devozione, la comunità di Montepertuso ha vissuto un altro toccante capitolo della sua fede popolare: la riposizione della statua della Madonna delle Grazie, al termine dei festeggiamenti in suo onore. Circondata da un ricco apparato floreale e da fedeli partecipi, la statua...
Alla frazione di Nocelle, a Positano, fervono i preparativi per i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso Fino al 15 luglio, ogni sera alle ore 18:00 si terrà il Rosario tradizionale...
Come ogni estate, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha inviato alla nostra redazione un messaggio di benvenuto ai numerosi turisti che visiteranno il nostro territorio. Di seguito, il testo integrale del messaggio: Saluto ai turisti - Estate 2025 A nome...
Anche quest'anno Praiano si prepara a vivere con intensità e partecipazione i solenni festeggiamenti in onore di San Luca Evangelista, patrono del paese. Un appuntamento atteso che, dal 2 al 7 luglio 2025, intreccia spiritualità, cultura e memoria storica in un'atmosfera di forte coesione comunitaria....