Tu sei qui: ChiesaÈ morto Benedetto XVI, il papa emerito aveva 95 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 dicembre 2022 10:54:11
Joseph Aloisius Ratzinger non è più tra noi. Benedetto XVI, il papa emerito, gravemente malato, si è spento questa mattina, 31 dicembre. Aveva 95 anni ed è stato il papa più longevo della storia.
"Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Non appena possibile seguiranno ulteriori informazioni", si legge nella nota del direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, diffusa in mattinata.
Già dai giorni scorsi le condizioni di salute del Papa emerito si erano aggravate per l'avanzare dell'età, come la Sala stampa aveva riferito aggiornando sull'evolversi della situazione.
Lo stesso Papa Francesco aveva voluto condividere pubblicamente la notizia sul peggioramento dello stato di salute del suo predecessore al termine dell'ultima udienza generale dell'anno, lo scorso 28 dicembre, quando aveva invitato a pregare per il Papa emerito, "molto ammalato", perché il Signore potesse consolarlo e sostenerlo "in questa testimonianza di amore alla Chiesa fino alla fine". E in tutti i continenti si erano subito moltiplicate le iniziative di preghiera con messaggi di solidarietà e vicinanza anche dal mondo non ecclesiale.
Nato a Marktl am Inn, nel territorio della Diocesi di Passau (Germania), il 16 aprile 1927, il 19 aprile 2005, dopo la morte di Giovanni Paolo II, venne eletto Papa, diventando il 265esimo pontefice della Chiesa cattolica.
Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 annunciò la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 20:00 del 28 dello stesso mese: da quel momento assunse il titolo di sommo pontefice o papa emerito.
Foto: Vatican News
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106010101
"Tutto il mondo è in guerra, in autodistruzione, fermiamoci in tempo!". Papa Francesco, a fianco dell'arcivescovo di Canterbury Justin Welby, e del moderatore dell'assemblea generale della Chiesa di Scozia Ian Greenshields, dialoga con i giornalisti sul volo di ritorno dal Sud Sudan. I tre, in molti...
E' una tra le dicotomie più attuali: da una parte la povertà assoluta o, peggio ancora, chi muore di fame e, dall'altra, chi spreca. Questo il messaggio 'forte' che anche oggi Papa Francesco ha voluto lanciare durante l'Angelus domenicale sottolineando come il "non sprecare" sia un principio che "ci...
Dopo la notizia della riapertura del caso Orlandi così come riportato anche dal nostro portale qualche giorno fa, si è tenuto oggi a Roma un sit-in in ricordo di Emanuela Orlandi, scomparsa il 22 giugno 1983 all'età di 15 anni. Proprio oggi, Emanuela, avrebbe compiuto 55 anni. "Oggi è un altro compleanno:...
di Norman di Lieto Alla fine - dopo quarant'anni - il caso di Emanuela Orlandi verrà riaperto: l'ha deciso la magistratura vaticana dopo che la vicenda che ha scosso la Santa Sede e le sue massime istituzioni, in un percorso giudiziario e investigativo che ha sfiorato ipotesi inquietanti di ogni tipo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.