Tu sei qui: Chiesa«Non abbiate paura della fatica che richiede lo studio». Il messaggio di inizio anno dell’arcivescovo Soricelli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 settembre 2023 09:54:53
Con l'imminente inizio del nuovo anno scolastico arriva puntuale il messaggio di auguri a studenti e docenti, famiglie e operatori scolastici da parte dell'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli.
Cari studenti e studentesse, buon anno scolastico.
Riprende il tempo dell'impegno, della responsabilità, della scoperta, della curiosità, della ricerca, della cultura.
Nella Bibbia c'è un termine che ricorre ben 365 volte: "Non temere"! 365: come i giorni di un intero anno. E penso che questo abbia un senso per tutti noi.
Se la paura a volte ci tarpa le ali, ci impedisce di progettare, costruire, osare, la Parola di Dio ci consegna per ogni giorno dell'anno l'invito a non avere paura.
Non abbiate paura della fatica che richiede lo studio; non abbiate paura di confrontarvi; non abbiate paura di osare le strade della libertà e della responsabilità; non abbiate paura di mettervi in discussione ogni giorno; non abbiate paura di ricominciare ogni giorno; non abbiate paura di affrontare sentieri ancora non percorsi e di dare corpo alle parole ancora non dette; non abbiate paura di inventare nuovi stili e nuovi modi per essere felici; non abbiate paura di vedere la scuola il luogo dove, come dice papa Francesco, «fare allenamento per puntare in alto».
Infine scriveva Antonio Gramsci : «La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti, i propri doveri».
Allora buon anno scolastico: con l'augurio che questo sia l'anno nel quale date a tutti spettacolo di bellezza e di vita.
Vi benedico con affetto!
+ Orazio Soricelli
Arcivescovo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10599109
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025, come confermato dal cardinale Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, al termine della congregazione generale dei cardinali svoltasi il 28 aprile. La decisione è stata presa per garantire il tempo necessario a sistemare...
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...