Tu sei qui: ChiesaNove anni dopo il furto la statua della Madonna del Pino torna ad Amalfi: 19 dicembre la consegna in Cattedrale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 dicembre 2023 08:11:22
Martedì 19 dicembre, alle ore 15, nella Cattedrale di Amalfi, avverrà la consegna della statua della Madonna del Pino, precedentemente trafugata e recuperata nei Paesi Bassi.
La statua, rubata dalla chiesetta di Santa Maria del Pino a Pastena di Amalfi nell'agosto del 2014, è stata individuata dopo un lungo percorso d'indagine che ha coinvolto il mercato dell'arte e le autorità europee.
Dopo essere stata venduta a un antiquario a Firenze e successivamente a una collezionista olandese, la statua è stata finalmente identificata grazie al Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell'Arma dei Carabinieri di Napoli che ha coordinato il recupero.
Dopo la riconsegna della statua, il dott. Giuseppe Borrelli, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, terrà una conferenza stampa per illustrare le fasi dell'indagine che hanno portato al ritrovamento della statua.
Leggi anche:
La statua della Madonna del Carmine fa finalmente ritorno ad Amalfi: venne rubata 9 anni fa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109011104
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, si è recato lo scorso 26 giugno a Potenza per prendere parte di festeggiamenti in occasione del 25mo anniversario dell'inaugurazione della chiesa dedicata al Beato Bonaventura, avvenuta il 18 giugno del 2000. Un anniversario che unisce fede storia e comunità,...
Sarà una giornata di intensa spiritualità quella dell'11 luglio 2025 per don Pasquale Avitabile, che celebrerà il primo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. La ricorrenza, particolarmente significativa, avrà luogo nella solennità di San Benedetto, e sarà vissuta nella suggestiva cornice della...
Amalfi si veste a festa in occasione del Patrocinio di Sant'Andrea Apostolo, una delle ricorrenze più sentite e partecipate dalla comunità locale. Ieri, giovedì 26 giugno, si sono aperti i festeggiamenti con l'esposizione della statua del Santo sulla monumentale scalea del Duomo e con il prodigioso evento...
Mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 19:00, la Cattedrale di Amalfi ha fatto da cornice a un evento di profonda spiritualità e commozione: l'accolito Nicola Sarno ha ricevuto l'ordinazione diaconale per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di...
Le comunità di Montepertuso e Nocelle, frazioni alte di Positano, si preparano a celebrare con grande devozione e partecipazione i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie, in programma l'1 e 2 luglio 2025. Il programma ha preso il via ieri, 22 giugno, con il Corpus Domini e l'esposizione...