Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco compie 10 anni di pontificato
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 marzo 2023 14:10:53
In occasione del decimo anniversario del suo pontificato Papa Francesco ha rilasciato un'intervista esclusiva al Fatto Quotidiano, tra i passaggi più interessanti della sua intervista ha dichiarato:
"Una cosa che mi fa soffrire molto è la globalizzazione dell'indifferenza, girare la faccia dall'altra parte e dire: 'A me che importa? Non mi interessa! Non è un mio problema!'".
Sono diversi gli stralci molto interessanti nel corso dell'intervista rilasciata da Bergoglio al quotidiano ha toccato diversi temi, tra cui la pedofilia che ha toccato anche la stessa Chiesa:
''La pedofilia è anche un reato che la giustizia deve punire. Coprire gli abusi è una pratica abituale.
Il 40 per cento dei casi di abuso avviene nelle famiglie e nel quartiere e tutto questo viene coperto.
Un'abitudine che la Chiesa ha avuto fino allo scandalo di Boston nel 2002. In quel momento, la Chiesa - ha sottolineato Bergoglio- si è accorta che non poteva più coprire la pedofilia dei suoi preti, ma nelle famiglie e nel mondo dello sport c'è ancora questa abitudine. Un altro punto che vorrei sottolineare è il problema della videopornografia infantile. Dove avviene? Chi sono coloro che hanno la libertà di fare questo senza che nessuna autorità li riprenda? È una cosa molto brutta perché la videopornografia infantile si fa in video con i bambini".
Un altro tema caro a papa Francesco è quello riguardante la corruzione:
"La cosa che mi fa soffrire maggiormente è la corruzione. Non parlo solo della corruzione economica, dentro e fuori il Vaticano, parlo della corruzione del cuore. La corruzione è uno scandalo. A Napoli, nel 2015, dissi che spuzza. Sì, spuzza. La corruzione fa imputridire l'anima".
Oggi ha poi rivolto un appello, a volte silenzioso che ogni giorno si leva verso di noi e ci chiede di prenderci cura della sete altrui".
Papa Francesco prima della recita dell'Angelus commenta il brano del Vangelo ("uno dei degli incontri più belli e affascinanti"), l'incontro vicino a un pozzo tra Gesù e una samaritana.
Gesù è assetato e stanco e chiede alla donna da bere.
"'Dammi da bere' ci dicono quanti - in famiglia, tanti, sul posto di lavoro, negli altri luoghi che frequentiamo - hanno sete di vicinanza, di attenzione, di ascolto; ce lo dice chi ha sete della Parola di Dio e ha bisogno di trovare nella Chiesa un'oasi dove abbeverarsi", ha spiegato il Pontefice.
"'Dammi da bere' è l'appello della nostra società, dove la fretta, la corsa al consumo e soprattutto l'indifferenza, questa cultura dell'indifferenza, generano aridità e vuoto interiore. E - non dimentichiamolo - 'dammi da bere' è il grido di tanti fratelli e sorelle a cui manca l'acqua per vivere, mentre si continua a inquinare e deturpare la nostra casa comune; e anche essa, sfinita e riarsa, 'ha sete'.
Fonte foto: pagina Facebook Vatican News e Foto diReynaldo Amadeu Dal Lin Junior JubadaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10686101
Il 6 dicembre, a Maiori, si celebrerà la memoria liturgica di San Nicola nella recentemente restaurata Cappella di San Nicola, riaperta al culto ad agosto. La cappella, situata all'inizio del Casale dei Cicerali, è stata oggetto di un attento restauro per preservarne la storia e offrire un luogo di culto...
Oggi Amalfi è in festa per il patrono, Sant'Andrea Apostolo. Ieri la vigilia della festa è stata caratterizzata da un buon segno: il miracolo della Manna è avvenuto. La Manna è un liquido incolore che otto volte l'anno (sette in forma solenne ed una in modo più intimo) viene raccolta presso la tomba...
Nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Trofimena, il 27 novembre scorso, Beatrice Arpino ha pronunciato con fermezza il suo "Eccomi", rispondendo alla chiamata dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che le ha conferito il prestigioso ministero del Lettorato. La basilica era gremita, e non...
Un giovane di Amalfi, Nicola Sarno,giovedì 14 dicembre scriverà un importante pagina della sua vita. Alle 18:30, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, Nicola sarà insignito del Ministero del lettorato per l'imposizione delle mani di Mons. Orazio Soricelli,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.