Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco: "Disinformazione è uno dei peccati del giornalismo"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 27 agosto 2023 14:05:36
Che c'azzecca per dirla alla Tonino Di Pietro il premio è Giornalismo 2023 consegnato a Papa Francesco?
Ci sta tutto invece, secondo gli organizzatori che motivano la scelta di Papa Francesco in una nota:
"Si inquadra perfettamente in quello che era l'obiettivo che si erano posti Indro Montanelli, Enzo Biagi, Giorgio Bocca e Giancarlo Aneri, quando fondarono il Premio nel lontano 1995: aiutare il giornalismo ad essere più consapevole del suo ruolo di libera espressione e di contributo alla costruzione della giustizia attraverso il servizio alla verità.
Con il suo messaggio, Papa Francesco interpreta, unica voce, il coraggio di usare il dialogo per dire parole di pace".
E' conferito dunque al messaggio del dialogo e della pace di Papa Francesco il Premio 'è Giornalismo' 2023.
La giuria, presieduta da Giancarlo Aneri e composta da Stella Aneri, Giulio Anselmi, Mario Calabresi, Massimo Gramellini, Paolo Mieli, Gianni Riotta e Gian Antonio Stella, considera questa scelta come:
"un segnale importante per il mondo dell'informazione, in particolare per le generazioni più giovani dei giornalisti", e ricorda l'insegnamento del Pontefice, secondo cui la pace "è un lavoro paziente di ricerca della verità e della giustizia, che onora la memoria delle vittime e che apre, passo dopo passo, a una speranza comune più forte della vendetta".
Il Papa - dal canto suo - 'fresco' vincitore del riconoscimento, dichiara guerra alla disinformazione:
"La speranza è questa: che oggi, in un tempo in cui tutti sembrano commentare tutto, anche a prescindere dai fatti e spesso ancora prima di essersi informati, si riscopra e si torni a coltivare sempre più il principio di realtà - la realtà è superiore all'idea, sempre -: la realtà dei fatti, il dinamismo dei fatti; che mai sono immobili e sempre si evolvono, verso il bene o verso il male, per non correre il rischio che la società dell'informazione si trasformi nella società della disinformazione.
C'è bisogno di diffondere una cultura dell'incontro, una cultura del dialogo, una cultura dell'ascolto dell'altro e delle sue ragioni.
La cultura digitale ci ha portato tante nuove possibilità di scambio, ma rischia anche di trasformare la comunicazione in slogan. No, la comunicazione è sempre andata e ritorno. Io dico, ascolto e rispondo, ma sempre dialogo. Non è uno slogan.
Mi preoccupano le manipolazioni di chi propaga interessatamente fake news per orientare l'opinione pubblica. Per favore, non cediamo alla logica della contrapposizione, non lasciamoci condizionare dai linguaggi di odio''.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103612103
Una grande festa di fede e gratitudine ha animato la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni in occasione del XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale di Monsignor Orazio Soricelli, Pastore amato e guida instancabile dell'Arcidiocesi. La solenne Celebrazione Eucaristica si è tenuta lunedì 30 giugno, alle...
Minori si prepara a celebrare con profonda devozione e grande partecipazione popolare i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il miracoloso ritorno delle sacre reliquie da Benevento a Minori, avvenuto...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, si è recato lo scorso 26 giugno a Potenza per prendere parte di festeggiamenti in occasione del 25mo anniversario dell'inaugurazione della chiesa dedicata al Beato Bonaventura, avvenuta il 18 giugno del 2000. Un anniversario che unisce fede storia e comunità,...
Sarà una giornata di intensa spiritualità quella dell'11 luglio 2025 per don Pasquale Avitabile, che celebrerà il primo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. La ricorrenza, particolarmente significativa, avrà luogo nella solennità di San Benedetto, e sarà vissuta nella suggestiva cornice della...
Amalfi si veste a festa in occasione del Patrocinio di Sant'Andrea Apostolo, una delle ricorrenze più sentite e partecipate dalla comunità locale. Ieri, giovedì 26 giugno, si sono aperti i festeggiamenti con l'esposizione della statua del Santo sulla monumentale scalea del Duomo e con il prodigioso evento...