Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco: "La pace va costruita e come ogni costruzione richiede impegno, collaborazione, pazienza"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 1 novembre 2022 12:48:05
Durante l'Angelus per la celebrazione della festività di tutti i Santi, Papa Francesco ha voluto - ancora una volta - lanciare un messaggio vibrante sulla pace.
"Oggi, festeggiando tutti i Santi, potremmo avere un'impressione fuorviante:
potremmo pensare di celebrare quelle sorelle e quei fratelli che in vita sono stati perfetti, sempre lineari, precisi, 'inamidati' ma non è così" ha esordito Papa Francesco.
"Prendiamo ad esempio una beatitudine, molto attuale: 'Beati gli operatori di pace' (v. 9), e vediamo come la pace di Gesù sia molto diversa da quella che immaginiamo", ha osservato.
Secondo Francesco, "tutti desideriamo la pace, ma spesso quello che vogliamo è stare in pace, essere lasciati in pace, non avere problemi ma tranquillità". "Gesù, invece, non chiama beati quelli che stanno in pace - ha spiegato -, ma quelli che fanno la pace, i costruttori, gli operatori di pace. Infatti, la pace va costruita e come ogni costruzione richiede impegno, collaborazione, pazienza".
In questa guerra il messaggio del Pontefice è chiaro e duplice: da una parte il prevaricatore resterà a mani vuote. Dall'altro: la pace non arriva con la conquista e la sconfitta altrui.
PapaFrancesco rilancia la mediazione vaticana nella guerra che sta sconvolgendo l'Ucraina ricordando che prima di ogni altra cosa la pace bisogna volerla, e che questi nostri tempi atomici di pace hanno "urgentemente" bisogno.
Se si vuole la pace, si sia disposti al perdono e alla riconciliazione. La pace non viene ottenuta con la forza e la violenza.
Fonte foto: Foto diGünther SimmermacherdaPixabay e Foto diAnnette JonesdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10738100
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato...
Si sono conclusi con grande partecipazione e profonda emozione i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, Patrono di Scala. Due giornate intense, il 9 e il 10 agosto, vissute nel segno della fede, della tradizione e dell'identità comunitaria, che hanno saputo unire spiritualità, cultura e senso di appartenenza....
In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si svolgerà un pellegrinaggio di preghiera con valore giubilare, grazie al passaggio attraverso la Porta Santa. L'iniziativa, promossa dal Comune di Maiori,...