Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco: "Non è veramente Natale senza i poveri, rinasca la carità"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 24 dicembre 2022 20:47:50
Il giorno della vigilia di Natale l'omelia di Papa Francesco guarda principalmente ai poveri e si appella ad un ritorno alla carità soprattutto pensando a quegli
'uomini nel mondo affamati di potere e denaro consumano i fratelli'.
Francesco volge lo sguardo alla mangiatoia, dove è nato Gesù, e sottolinea che "serve a portare il cibo vicino alla bocca e a consumarlo più in fretta. Essa può così simboleggiare un aspetto dell'umanità: la voracità nel consumare. Perché, mentre gli animali nella stalla consumano cibo, gli uomini nel mondo, affamati di potere e di denaro, consumano pure i loro vicini, i loro fratelli. Quante guerre! E in quanti luoghi, ancora oggi, la dignità e la libertà vengono calpestate!
E sempre le principali vittime della voracità umana sono i fragili, i deboli", ha aggiunto il Pontefice.
E ancora Bergoglio guarda ai poveri e ai bambini vittime della crudeltà della guerra:
"Penso soprattutto ai bambini divorati da guerre, povertà e ingiustizia. Ma Gesù viene proprio lì, bambino nella mangiatoia dello scarto e del rifiuto. In Lui, bambino di Betlemme, c'è ogni bambino. E c'è l'invito a guardare la vita, la politica e la storia con gli occhi dei bambini".
E ha proseguito poi parlando dei poveri, emarginati nella società contemporanea di oggi:
"Non e' veramente Natale senza i poveri.
Senza di loro si festeggia il Natale, ma non quello di Gesù.
Fratelli, sorelle, a Natale Dio e' povero: rinasca la carità".
Gesù, che nasce povero, vivrà povero e morirà povero, non ha fatto tanti discorsi sulla povertà, ma l'ha vissuta fino in fondo per noi. Dalla mangiatoia alla croce, il suo amore per noi e' stato tangibile, concreto: dalla nascita alla morte il figlio del falegname ha abbracciato le ruvidità del legno, le asperità della nostra esistenza. Non ci ha amato a parole, non ci ha amato per scherzo", ha aggiunto il Pontefice.
Bergoglio invita a non cedere alla rassegnazione:
"Fratello, sorella, Dio stanotte si fa vicino a te perché gli importa di te. La mangiatoia di Natale, primo messaggio di un Dio infante, ci dice che Lui è con noi, ci ama, ci cerca. Coraggio, non lasciarti vincere dalla paura, dalla rassegnazione, dallo sconforto. Dio nasce in una mangiatoia per farti rinascere proprio lì, dove pensavi di aver toccato il fondo. Non c'è male, non c'è peccato da cui Gesù non voglia e non possa salvarti.
Natale vuol dire che Dio è vicino: rinasca la fiducia!".
Fonte foto: Foto diReynaldo Amadeu Dal Lin Junior JubadaPixabay e Foto diGerharddaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108313106
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22 agosto 2005, nel primo...
Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, Patrono di Furore, che si sono svolti domenica 17 agosto 2025 nel Piazzale San Giacomo. La giornata è iniziata alle 18:30 con il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa solenne e dalla processione con la statua del Santo lungo...
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato...