Tu sei qui: ChiesaPositano: a Montepertuso conclusi i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 luglio 2024 08:32:45
Si sono conclusi i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie.
Dopo i primi due giorni di festa, 1° e 2 luglio, nella serata di ieri, 9 luglio, alle 20:00, si è svolta la Santa Messa presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Montepertuso, a Positano. Questa cerimonia religiosa ha rappresentato il momento culminante dei festeggiamenti, che hanno visto la partecipazione di fedeli provenienti da tutta la zona.
Al termine della Messa, è avvenuta la riposizione della statua della Madonna delle Grazie nella sua sede abituale. Infine, è stato organizzato un momento conviviale con il taglio di una torta, offerta a tutti coloro che hanno contribuito, presenti e assenti, a mantenere vive le tradizioni legate a questa importante ricorrenza religiosa.
Foto: Parrocchia Santa Maria Delle Grazie Montepertuso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104912104
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della...
Nel pomeriggio dell'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. L'atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...