Tu sei qui: ChiesaPositano: a Nocelle tutto pronto per la festa della Madonna del Carmelo / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 luglio 2024 09:03:00
Ogni anno il 16 luglio si celebra la festa in onore di Maria del Carmelo a Nocelle, frazione di Positano. I cittadini sono in fervente attesa della processione con la statua della Madonna del Carmelo, che viene portata in giro per le strade di Nocelle.
Di seguito ecco il programma dei solenni festeggiamenti che si svolgeranno fino al 21 luglio 2024.
Fino al 15 luglio: Novenario di preghiera in preparazione alla festa, con Rosario cantato e Novena alle ore 18:00.
Domenica 14 luglio: Ore 11:00 - Santa Messa.
Lunedì 15 luglio (Vigilia): Ore 19:00 - Santa Messa della vigilia dedicata al ricordo di Don Carmine Satriano Casola, seguita dalla benedizione degli Abitini del Carmelo e da una serata musicale con il "Midsummer Quartet" a cura di Vicoli in Arte.
Martedì 16 luglio (Festa): Arrivo del Complesso Bandistico "Città di Sorrento" che suonerà per le vie di Positano raggiungendo Nocelle. Ore 11:00 - Santa Messa Solenne. Ore 19:30 - Santa Messa comunitaria all'aperto seguita dalla processione della statua della Madonna per le vie del paese. Ore 21:00 - Concerto della "Cristian Brucale Band" a cura di Vicoli in Arte.
Domenica 21 luglio: Ore 19:00 - Santa Messa di ringraziamento e reposizione della statua della Madonna nella sua nicchia, seguita da un momento di convivialità in piazza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105712107
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della...
Nel pomeriggio dell'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. L'atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...