Tu sei qui: ChiesaPositano, "Se ne tras 'a Maronn": si concludono i festeggiamenti in onore di Santa Maria delle Grazie a Montepertuso /foto gallery
Inserito da (Admin), domenica 9 luglio 2023 22:14:39
Si sono conclusi questa sera i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria delle Grazie. Don Raffaele Celentano ha celebrato la Messa Solenne per la reposizione della statua della Madonna delle Grazie di Montepertuso, culmine dei festeggiamenti. Questa venerata immagine rappresenta per gli abitanti di Montepertuso una Madre a cui rivolgersi nei momenti di difficoltà, un'intercessora per le loro preoccupazioni e un ricevente delle loro gioie.
Un'antica leggenda legata a questa Madonna risale al VI secolo d.C. Narra di un piccolo gruppo di abitanti originari dell'Oriente che vivevano nelle grotte delle montagne circostanti a Montepertuso. Conducevano una vita semplice, veste con la pelle degli animali che cacciavano nelle vicine foreste.
Una notte, un fragoroso tuono svegliò queste persone. Uscendo dalle loro grotte, si trovarono di fronte a una luce bianca brillante in mezzo alla quale una figura femminile apparve. Pronunciò parole rassicuranti: "Non aver più paura, il demonio è stato maledetto ed i suoi sforzi contro questo monte sono finiti, perché distrutto è lo spirito maligno. Resti del suo corpo a forma di serpente si trovano all'altro versante della roccia viva. Vieni dunque con me e accompagnami sulla collina della selva Santa, ove ci fermeremo per sempre."
Sulla collina a cui si riferiva la visione, oggi sorge un tempio dedicato alla Vergine delle Grazie. Di fronte al tempio, il monte forato dal dito della Madonna, un'incisione naturale che ha dato il nome alla frazione. Sul versante opposto, le tracce scolpite nella roccia testimoniano la sconfitta del maligno.
Il luogo è avvolto da un'aura di riverenza e spiritualità, accentuata dai giochi di luce e colori che incantano i visitatori. Le preghiere che risuonano qui, sia nella gioia che nel dolore, sono un omaggio continuo alla Madonna delle Grazie di Montepertuso, una Mamma amata e rispettata da tutti gli abitanti della zona.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105814109
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025, come confermato dal cardinale Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, al termine della congregazione generale dei cardinali svoltasi il 28 aprile. La decisione è stata presa per garantire il tempo necessario a sistemare...
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...