Tu sei qui: Chiesa«Questo Natale ci chiede di essere responsabilmente “più umani”»: il messaggio di auguri dell'arcivescovo Soricelli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 dicembre 2022 13:30:36
"Carissime Sorelle e carissimi Fratelli, ancora poche ore e saremo tutti coinvolti e interpellati dal clima delle festività natalizie. Nonostante i tanti problemi che ancora appesantiscono e rallentano il cammino della solidarietà, della serenità e della pace ci sono alcune parole chiave che - nonostante tutto - possono aiutarci a leggere e rendere questi giorni veramente e doverosamente speciali": questo il centro del messaggio natalizio 2022 di monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.
"La prima parola è sogno. Gli uomini hanno bisogno di sogni, sogni per vivere, sogni per sopravvivere. Soprattutto noi cristiani abbiamo bisogno di sogni. Quando Dio voleva qualcosa di particolare dagli uomini, lo manifestava sempre in sogno; oppure mandava un angelo. Non ci fossero sogni nella Chiesa, non ci sarebbe neppure il Vangelo. La "lieta novella" vive del sogno del regno divino che dovrà trionfare qui fra gli uomini. Noi cristiani viviamo del sogno, che un giorno vedremo realizzato: la promessa del Vangelo a tutti gli uomini di buona volontà. E' il sogno di un mondo di fraternità nel quale tutti insieme, ma proprio tutti, contribuiranno a dare corpo al desiderio di bellezza che Dio ha preparato per ognuno di noi.
La seconda parola è segno. Non c'è persona che io veda che non sia simpaticamente indaffarato e affannato a cercare un dono, un regalo, un segno comunque di affetto, di amore, di riconoscenza per qualche altro. Siamo alla ricerca di segni che in qualche modo sappiano dare corpo ai nostri sentimenti più intimi e più speciali.
Natale così diventa per tutti il cercare di fare sintesi tra i sogni che viviamo e che infiammano il nostro cuore e i segni che non sempre riescono in pieno a raccontarci. E se il segno fossimo noi, il regalo fossimo noi stessi? Osare di presentarci a mani vuote, senza pacchetti, ma con un cuore colmo di coraggio e di speranza, colmo di ottimismo e fiducia e dire: eccomi, da oggi puoi contare veramente su di me! E se osassimo dare corpo ai nostri sogni per raccontare a chi incontriamo quanto sia speciale questa nostra vita, questa nostra storia anche se segnata e lacerata, offesa e inquieta? E se provassimo a ridire con le nostre vite ciò che un Angelo disse a Maria di Nazareth: "non temere, non avere paura: sei speciale agli occhi di Dio e il tuo "sì" cambierà radicalmente la storia del mondo e delle persone"?
Infine, in questi giorni, spesso e volentieri ascoltiamo l'ormai nota frase: A Natale si è tutti più buoni! Probabilmente però, proprio questo Natale ci chiede non di essere semplicemente "più buoni" quanto responsabilmente "più umani"; siamo chiamati a "riumanizzarci". Non siamo schegge impazzite che viaggiano verso il nulla, schiacciate da un destino tiranno; siamo bellezza, opportunità, impegno, responsabilità, servizio, ricerca, orizzonte; parole queste che dipingono ognuno di noi come quel dono che il mondo aspetta.
Auguri di santo Natale a tutti, vi benedico di cuore!".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10756107
Un giovane di Amalfi, Nicola Sarno,giovedì 14 dicembre scriverà un importante pagina della sua vita. Alle 18:30, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, Nicola sarà insignito del Ministero del lettorato per l'imposizione delle mani di Mons. Orazio Soricelli,...
Questa sera, sabato 25 novembre, a Minori, nell'ambito delle celebrazioni per Santa Trofimena, alle 19 si svolgerà un incontro con la professoressa Lorella Parente, intitolato "Un percorso di riconciliazione con il mondo all'ascolto della Laudate Deum". Dopo l'eccezionale Enciclica Laudato si' del 2015,...
Ieri, prima dell'udienza generale, Papa Francesco ha incontrato due delegazioni: una palestinese, l'altra israeliana. A Santa Marta ha visto dodici parenti di ostaggi israeliani detenuti da Hamas, poi nell'Auletta Paolo VI dieci palestinesi, che hanno parenti a Gaza, in diversi casi che sono stati uccisi....
Ieri sera, 21 novembre, ha preso il via presso il Duomo di Amalfi la novena in preparazione alla Festa Patronale di Sant'Andrea. La Comunità Parrocchiale di Atrani è stata invitata per la prima volta a partecipare. La Santa Messa è stata officiata da don Christian Ruocco, Parroco di Atrani e già vicario...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.