Tu sei qui: ChiesaRavello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 10:36:39
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria.
Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto nel 1661, quando la preziosa ampolla contenente il sangue del santo, fino ad allora conservata in una finestrella accanto all’altare maggiore, fu solennemente collocata nella «cappella nuova», oggi sede definitiva della reliquia. Alla cerimonia presenziarono il vescovo di Lettere Mons. Onofrio De Ponte, il Capitolo della Cattedrale, l’intero clero diocesano e le autorità civili.
Le celebrazioni avranno inizio giovedì 15 maggio con il triduo di preparazione, che prevede rosari, messe e adorazioni eucaristiche, per culminare nella giornata di domenica con un programma ricco di spiritualità e tradizione: alle ore 8.30 e 10.30 le messe mattutine, seguite dal concerto bandistico della "Città di Minori" in Piazza Duomo. Alle 18.30, la messa vespertina sarà presieduta da S.E. Mons. Edoardo Aldo Cerrato, Vescovo emerito di Ivrea, cui seguirà alle 19.30 la processione con la statua argentea del santo per le vie cittadine.
A concludere la serata, un concerto di marce sinfoniche e un piccolo spettacolo pirotecnico, segno di festa e devozione per un rito che continua a unire generazioni di ravellesi nel nome di San Pantaleone.
In allegato la locandina con il programma completo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10872100
Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...
Fede e tradizione, per un evento che ha coinvolto centinaia di persone, la solenne processione dei Santi Catello ed Antonino, che si è svolta ieri, 11 maggio, tra Castellammare di Stabia e Sorrento, con la partecipazione di autorità religiose, civili e militari. Dopo il saluto dei sindaci di Sorrento,...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della...
Nel pomeriggio dell'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. L'atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano...